Camminare sul ghiaccio dei padri

«La parte inventata che non è, mai, la parte disonesta, anzi è la parte che trasforma davvero qualcosa che è semplicemente accaduto in qualcosa così come doveva accadere». Così scriveva lo scrittore argentino Rodrigo Fresán in La…

Continua a leggere

L’ombra bianca di Emily Dickinson

Le ombre bianche, di Dominique Fortier, racconta la storia di Emily Dickinson dopo la sua morte, con gli occhi di chi l’amava Esserci nella morte Dove si va, quando si muore? Cosa succede, quando si muore? Cosa resta, quando si muore?  Poesie, nel caso…

Ahmed: tunisino, italiano, incerto

Ormai da qualche tempo si può dire che anche in Italia sta venendo fuori a poco a poco una specie di letteratura di melting pot, una letteratura in cui ritroviamo scrittori giovani che si confrontano con due culture diverse: la loro cultura di origine…

1 2 3 8