La vita prima del linguaggio

Lo scrittore francese Georges Bataille una volta scrisse che «l’orrore [è] legato alla vita come un albero alla luce». La paura e il terrore sono emozioni telluriche, che scuotono nel profondo l’animo dell’essere umano, ma…

Continua a leggere

Guardare tra le macerie di sé

L’invisibile è una fiamma che non possiamo afferrare, comprendere. Ogni frammento esistenziale riacquista il suo naturale splendore mentre il tempo e lo spazio si dilatano, in costante equilibrio tra sogno e realtà. Ne La casa in fiamme di Filippo Polenchi (Industria & Letteratura, 2022),…

Psicosi dis-ordinaria e vuoto d’aria

Imparare a gestire i propri turbamenti costa fatica, cadute, rabbia. Fare i conti con il proprio dolore vuol dire dissociarsi dalla realtà e perdersi nell’oblio di sé. Capire come uscirne vuol dire grattare dove fa male, dove sanguina, farsi spazio tra le ferite e…

La festa dell’editoria indipendente

Scegliere l’evento migliore della VII edizione di Book Pride Milano è difficile. Sembrerà banale, ma c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Questa edizione ha accontentato chiunque, dagli appassionati dei libri a quelli della musica e dello sport, offrendo eventi che hanno dato spunti di riflessione…

1 2 3 7