Quando parliamo di letteratura argentina, i filoni ricorrenti sono sempre due: la letteratura fantastica, egemonizzata da Silvina Ocampo, Adolfo Bioy…
Ultimamente stiamo assistendo a un revival di quelle che sono le narrazioni provenienti dalla Corea del Sud, almeno per quanto…
Buenos Aires, 30 dicembre 2004. Vent’anni fa, di sera, scoppia un incendio gravissimo nella discoteca República Cromañón che, a causa…
Se c’è un tema trito e ritrito in letteratura, quello è sicuramente la relazione di coppia: coppie che nascono, coppie…
«Girando e girando nella spirale che si allarga/il falco non può udire il falconiere;/le cose cadono a pezzi; il centro…
Si definisce in medicina situs inversus o eterotassia quella condizione congenita rara dove gli organi interni sono invertiti in modo…
Si parla di plagio in due contesti: quando ci si appropria indebitamente di un prodotto artistico altrui o di alcune…
«Tutti gli eventi che noi pensiamo come appartenenti al passato o al futuro stanno in realtà accadendo contemporaneamente. […] Tu…
Cos’è un bosco? È un luogo che al suo interno contiene moltitudini di vite e di sguardi. È una zona…
«Taci. Su le soglie/del bosco non odo/parole che dici/umane; ma odo/parole più nuove/che parlano gocciole e foglie/lontane». Questi sono i…