• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Alberto Paolo Palumbo

Laurea magistrale in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee presso l’Università degli Studi di Milano con tesi in letteratura tedesca e allievo dell'edizione 2021 del Master "Il lavoro editoriale" della Scuola del Libro. Crede fortemente nel fatto che la letteratura debba non solo costruire ponti per raggiungere e unire le persone, permettendo di acquisire nuovi sguardi sulla realtà, ma anche aiutare ad avere consapevolezza della propria persona e della realtà che la circonda.

«Randagi» di Marco Amerighi: eredi della sconfitta

di Alberto Paolo Palumbo
4 Aprile 2022

Negli ultimi tempi sta diventando sempre più importante per la letteratura italiana rappresentare chi, nato dagli anni Ottanta in poi,…

Tutto finisce con me

«Tutto finisce con me»: buongiorno al nulla

di Alberto Paolo Palumbo
1 Aprile 2022

Nel lontano 1979, i Joy Division cantavano nella loro canzone New Dawn Fades i seguenti versi che sembrano tornare molto…

Premio Strega 2022

Chi sono i dodici semifinalisti del Premio Strega 2022?

di Alberto Paolo Palumbo
31 Marzo 2022

Nella giornata di oggi, giovedì 31 marzo, sono stati annunciati i dodici semifinalisti del Premio Strega 2022 durante una conferenza…

L'invisibile

«L’invisibile». Un laboratorio di possibilità della narrativa breve

di Alberto Paolo Palumbo
29 Marzo 2022

Chi segue Magma Magazine, sa che fra gli editori indipendenti che hanno avuto spazio figura Industria&Letteratura. Dopo il successo, fra…

La verità su tutto

«La verità su tutto» di Vanni Santoni: manuale per falsi profeti

di Alberto Paolo Palumbo
21 Marzo 2022

«Se qualcuno vi dirà: Ecco, il Cristo è qui, oppure: È là, non credeteci, perché sorgeranno falsi cristi e falsi…

Il figlio della fortuna

«Il figlio della fortuna»: riappropriarsi di sé

di Alberto Paolo Palumbo
8 Marzo 2022

Nel 2022 si celebreranno ricorrenze importanti per quanto riguarda le donne e i loro diritti. Ricorrono, infatti, i cent’anni dall’istituzione…

Orientamento

«Orientamento» di Daniel Orozco. Grazia sotto pressione quotidiana

di Alberto Paolo Palumbo
3 Marzo 2022

Raccontare la quotidianità sembra ormai diventata una cosa difficile. Ogni volta che si prova a scrivere qualcosa a riguardo, ci…

La madrivora

«La madrivora», tentativi d’opera d’arte totale

di Alberto Paolo Palumbo
24 Febbraio 2022

Dall’antichità fino ai giorni nostri, la hybris più grande che l’uomo abbia mai commesso è stata quella di sostituirsi a…

Oceanides

«Oceanides»: riscrivere il romanzo d’avventura

di Alberto Paolo Palumbo
18 Febbraio 2022

Se c’è un genere letterario che continua ancora ad affascinare i lettori, quello è il romanzo d’avventura. Il motivo per…

«Il colore viola»: il senso di Celie per Dio

di Alberto Paolo Palumbo
15 Febbraio 2022

Quando si parla di letteratura statunitense, i temi che vengono in mente sono la provincia, famiglie disfunzionali, razzismo, ma anche…

Precedente 1 2 3 4 … 6 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Editoriali
  • News
  • Noi