• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Alberto Paolo Palumbo

Insegnante di lingua inglese nella scuola elementare e media. A volte pure articolista: scuola permettendo.

Voladoras

La vita prima del linguaggio

di Alberto Paolo Palumbo
22 Marzo 2023

Lo scrittore francese Georges Bataille una volta scrisse che «l’orrore [è] legato alla vita come un albero alla luce». La…

Nanga Parbat

Manuale dell’infinità

di Alberto Paolo Palumbo
10 Marzo 2023

Quando si parla di montagna, si parla di un luogo che, citando poeta romantico William Blake, potremmo definire dotato di…

Radio Magia

Un tentativo di utopia post-sessantottina

di Alberto Paolo Palumbo
3 Febbraio 2023

Quando si parla di anni Sessanta e Settanta, spesso viene usata l’espressione «Lungo Sessantotto». La spinta rivoluzionaria del Sessantotto, infatti,…

La più recondita memoria degli uomini

Scrivere o non scrivere: il dilemma della letteratura

di Alberto Paolo Palumbo
11 Gennaio 2023

Ultimamente stiamo assistendo, almeno in Italia, alla tendenza – prettamente di matrice bolañana – a scrivere romanzi di scrittori alla…

Canta ancora ragazza

Parole per dare forma alla salvezza

di Alberto Paolo Palumbo
21 Dicembre 2022

«Non c’è più grande agonia che recare una storia non raccontata dentro di te». Così affermava la poetessa afroamericana Maya Angelou (1928-2014),…

Lezioni italiane

Il testamento di José Saramago in dieci lezioni

di Alberto Paolo Palumbo
16 Dicembre 2022

Questo 2022 si chiude con un anniversario letterario di grande importanza a livello internazionale: il centenario della nascita di José…

Il giovane Mungo

Essere uomini a Glasgow

di Alberto Paolo Palumbo
23 Novembre 2022

Quando pensiamo a Glasgow, la prima cosa che ci viene in mente sono i film di Ken Loach. La città…

Male a est

Andreea, la vergogna di un pesce nello stivale

di Alberto Paolo Palumbo
21 Novembre 2022

Se c’è qualcosa che ancora manca nella letteratura italiana, è una vera narrazione sull’integrazione nel nostro paese, scevra, cioè, da…

José Saramago

Innamorati di José Saramago

di Alberto Paolo Palumbo
16 Novembre 2022

Il 2022 è l’anno di centenari importanti per la letteratura italiana e non. Quest’anno avrebbero compiuto cento anni, per esempio,…

Il teatro dell’abuso tra verità e finzione

di Alberto Paolo Palumbo
6 Ottobre 2022

Una volta, il re dell’horror Stephen King disse che «la finzione è la verità dentro la bugia». La finzione più…

Precedente 1 2 3 4 … 9 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi