Secondo la Treccani, uno “zibaldone” è sia una vivanda formata da svariati ingredienti che un miscuglio spesso confuso di cose…
«Quando guardi a lungo in un abisso, anche l’abisso ti guarda dentro». Quante volte ci è capitato di leggere questa…
Ci sono momenti in cui spesso ci si affeziona facilmente a una personalità storica, artistica o letteraria. Occasioni in cui…
Mino, un bambino amante di storie di pirati che vive inerme la rovina della sua famiglia; Francisco, una giovane promessa…
Quando bisogna definire un romanzo, fra le affermazioni che si possono usare si può dire che è un’esperienza senza fine.…
Nella giornata di oggi, giovedì 30 marzo, sono stati annunciati i dodici semifinalisti del Premio Strega 2022 durante una conferenza…
In Anna, una delle sue hit più conosciute, il rapper napoletano Liberato prende spunto dalla storia del Palazzo Donn’Anna, costruito…
Lo scrittore francese Georges Bataille una volta scrisse che «l’orrore [è] legato alla vita come un albero alla luce». La…
Quando si parla di montagna, si parla di un luogo che, citando poeta romantico William Blake, potremmo definire dotato di…
Quando si parla di anni Sessanta e Settanta, spesso viene usata l’espressione «Lungo Sessantotto». La spinta rivoluzionaria del Sessantotto, infatti,…