C’è chi la propria terra se la porta dentro, come un frammento di cuore o un sigillo dell’anima. È il…
Di lei Giuseppe Pontiggia diceva che era «un dono. Per chi la legge e per chi la avvicina». E in…
È già stato scritto tanto su Cos’è uno scandalo, la raccolta di inediti di Roland Barthes che L’Orma editore ha…
Della scrittrice-psicologa Brianna Carafa, l’editore Cliquot ha recentemente pubblicato La vita involontaria, splendido romanzo di maturazione finalista al Premio Strega…
Pubblicato da 13Lab, casa editrice sollecita alla cura di nuove voci, L’evento della scrittura è la seconda opera di Sara…
Storie che sono la nostra. O almeno la lambiscono, l’accarezzano, avvolgono i fili di una memoria collettiva. Con L’album dei…
Il 16 febbraio 1922 nasceva a Malo (provincia di Vicenza) Luigi Meneghello. Un maestro di levità, dall’umorismo cordiale, lontano dai…
Alla scrittura si arriva per strappi, sembra dire Aixa de la Cruz nelle prime, folgoranti pagine di Transito, opera di…
A chi periodicamente denuncia la scomparsa del romanzo, Liceo Classico di Francesca Farina (Bertoni, 2021) sembrerà un “fatto” anomalo. Del…
Una poesia erotica fuori-schema, irta di vitalismo, puntellata di topoi classici rivisitati, con un guizzo ironico che fa del versare uno strumento di dissezione. Il…