• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Ginevra Amadio

Ginevra Amadio nasce nel 1992 a Roma, dove vive e lavora. Si è laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi sul rapporto tra letteratura, movimenti sociali e violenza politica degli anni Settanta. È giornalista pubblicista e collabora con riviste culturali occupandosi prevalentemente di cinema, letteratura e rapporto tra le arti. Ha pubblicato tra gli altri per Treccani.it – Lingua Italiana, Frammenti Rivista, Oblio – Osservatorio Bibliografico della Letteratura Otto-novecentesca (di cui è anche membro di redazione), la rivista del Premio Giovanni Comisso, Cultura&dintorni. Lavora come Ufficio stampa e media. Nel luglio 2021 ha fatto parte della giuria di Cinelido – Festival del cinema italiano dedicato al cortometraggio. Un suo racconto è stato pubblicato in “Costola sarà lei!”, antologia edita da Il Poligrafo (2021).

«Le cinque porte della felicità» di Pier Luigi Luisi

La beatitudine è un sistema complesso

di Ginevra Amadio
23 Gennaio 2023

Coltiva il dubbio Pier Luigi Luisi, e nel farlo dà vita a una storia di rinascita e riscatto, un viaggio…

«Via Ripetta 155» di Clara Sereni

Clara Sereni, il Sessantotto e noi

di Ginevra Amadio
7 Ottobre 2022

«La causa prima fu che sono snob» (p. 7) – dunque la casa in centro, a via Ripetta, più che…

La versione di Eva Iaia Caputo

«La versione di Eva», frammenti di un discorso sul mito

di Ginevra Amadio
24 Luglio 2022

Polemiche, dibattiti, nostalgia, critiche, applausi. La parabola di Evita Perón è un lungo corso di contraddizioni, l’epitome di un paese…

notti e nebbie

Carlo Castellaneta, storia di un oblio

di Ginevra Amadio
11 Luglio 2022

I tram, i caffè all’aperto, gli antichi mestieri, i negozi, la vita che brilla sul corso, davanti alle belle terrazze.…

Fabrizia Ramondino

«Guerra di infanzia e di Spagna»: se crescere è una guerra

di Ginevra Amadio
7 Giugno 2022

Inquieto e ribelle lo stile di Fabrizia Ramondino, autrice di straordinaria raffinatezza oggi al centro di una riscoperta critica che…

Malacqua

«Malacqua», il capolavoro ritrovato di Nicola Pugliese

di Ginevra Amadio
30 Maggio 2022

Forse uno dei libri più intesi del secondo Novecento italiano è Malacqua di Nicola Pugliese (acquista), un testo soggetto ad…

Il cannocchiale del tenente Dumont marino magliani

«Il cannocchiale del tenente Dumont», disertare è vivere

di Ginevra Amadio
2 Maggio 2022

C’è chi la propria terra se la porta dentro, come un frammento di cuore o un sigillo dell’anima. È il…

carla porta musa

Carla Porta Musa, conservatrice e progressista

di Ginevra Amadio
19 Aprile 2022

Di lei Giuseppe Pontiggia diceva che era «un dono. Per chi la legge e per chi la avvicina». E in…

Cos'è uno scandalo

«Cos’è uno scandalo»: gli scritti inediti di Roland Barthes

di Ginevra Amadio
30 Marzo 2022

È già stato scritto tanto su Cos’è uno scandalo, la raccolta di inediti di Roland Barthes che L’Orma editore ha…

«Gli angeli personali», ovvero le stanze della memoria di Brianna Carafa

di Ginevra Amadio
24 Marzo 2022

Della scrittrice-psicologa Brianna Carafa, l’editore Cliquot ha recentemente pubblicato La vita involontaria, splendido romanzo di maturazione finalista al Premio Strega…

1 2 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi