• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Greta Mezzalira

Classe 1995, laureata in Filologia Moderna. Innamorata del teatro fin dalla prima visione di "Sogno di una notte di mezza estate" durante una gita scolastica. Amante di musical e di letteratura.

Il lungo dialogo tra autori e lettori

di Lorenzo Gafforini Serena Votano Greta Mezzalira
25 Maggio 2023

Si è conclusa lunedì un’edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino semplicemente da record, per un totale di 215.000…

«1889» di Régis Jauffret

L’incarnazione del male

di Greta Mezzalira
12 Maggio 2023

Per le Edizioni Clichy, questo gennaio è stato pubblicato 1889, romanzo di Régis Jauffret. L’autore – anche noto per Univers,…

Lo schifo che ha visto Cassandra

Un’ironia che prova ad esplodere

di Greta Mezzalira
4 Maggio 2023

Da questo marzo, è approdato nelle librerie la raccolta di racconti di Gwen E. Kirby, Lo schifo che ha visto…

«Parlami» di Francesco Zani

Una fratellanza silenziosa

di Greta Mezzalira
27 Aprile 2023

A febbraio 2023 è arrivato nelle librerie per Fazi Editore Parlami , l’esordio letterario di Francesco Zani. Un libro che…

«La fotografa degli spiriti», di Desy Icardi

La vista al di là di una lente

di Greta Mezzalira
3 Marzo 2023

Per Fazi Editore lo scorso novembre è stato pubblicato il nuovo romanzo di Desy Icardi, La fotografa degli spiriti. Questo…

«La bambina sputafuoco» Giulia Binando Melis recensione libro

Una visione infantile della malattia

di Greta Mezzalira
13 Febbraio 2023

Il dolore è universale, ma quando tocca ad una bambina a sopportarlo tutto sembra assurdo e inconcepibile. Le malattie colpiscono,…

Una vita frammentata

di Greta Mezzalira
14 Dicembre 2022

Quasi come se fosse volere del destino, il 25 novembre – Giornata contro la violenza di genere – Giulio Perrone…

Un esordio colossale

di Greta Mezzalira
7 Dicembre 2022

Susanna Clarke è conosciuta ormai in tutto il mondo per il suo secondo romanzo, Piranesi, ma cominciò a scrivere ben…

Essere lupo

La dicotomia tra uomo e natura

di Greta Mezzalira
26 Ottobre 2022

Il rapporto fra uomo e natura è un leitmotiv della letteratura, che ci spinge a riflettere su come l’uomo sia…

Circondati da soli libri

di Greta Mezzalira
13 Ottobre 2022

Siamo ormai a ottobre e forse sarebbe ora di cominciare qualche lettura che ci accompagni nelle fredde giornate autunnali, davanti…

1 2 3 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi