• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Maria Ducoli

22 anni, studio linguistica a Venezia, leggo, scrivo e cerco di sopravvivere alla giornata.

«Mi limitavo ad amare te» di Rosella Postorino

Sarajevo amore mio: la guerra dei bambini

di Maria Ducoli
20 Marzo 2023

In Mi limitavo ad amare te, edito da Feltrinelli e candidato al Premio Strega 2023, Rosella Postorino racconta il conflitto…

La fame come scudo: il mito soffoca le donne

di Maria Ducoli
17 Febbraio 2023

Sembra che l’unica funzione delle donne sia quella di essere belle. Degli ornamenti sullo sfondo, curati e possibilmente impeccabili. Dall’aspetto…

Ucraina, poesia, libertà: Taras Shevchenko oggi

Taras Shevchenko: Ucraina, poesia, libertà

di Maria Ducoli
10 Febbraio 2023

«Seppellitemi e ribellatevi. Spezzate le catene» scriveva Taras Shevchenko in Testamento o, per usare la sua lingua, Zapovit. Cercava la…

Niente game over per le donne

di Maria Ducoli
2 Dicembre 2022

Un libro a più mani, un grido collettivo, un caleidoscopio di opinioni, punti di vista ed intersezioni.  Più mani, più…

Una riflessione sui misteri del linguaggio

di Maria Ducoli
14 Settembre 2022

Cosa si nasconde dietro le frasi che usiamo? Che mondo è quello del linguaggio? E i linguisti, chi sono? Noam…

«Spatriati», recensione libro di Mario Desiati

«Spatriati»: l’altrove e le mille possibilità del sé

di Maria Ducoli
8 Luglio 2022

Mario Desiati ha vinto il Premio Strega 2022 con Spatriati, edito Einaudi. Il suo ultimo romanzo è una storia di…

Il castello di ghiaccio

Come stelle sul fondo del pozzo. La fiaba nera di Tarjei Vesaas

di Maria Ducoli
22 Giugno 2022

La trama Siss è vivace e chiacchierona, Unn timida e silenziosa. Siss è la capobanda del suo gruppetto di compagni…

Glitch Feminism

Glitch feminism: l’essere nello spazio digitale

di Maria Ducoli
8 Giugno 2022

Glitch feminism è un manifesto necessario e provocatorio che vuole dimostrare come l’errore possa diventare una rivoluzione. Il glitch è,…

Emily Dickinson

Innamorati di Emily Dickinson

di Maria Ducoli
15 Maggio 2022

Chi era Emily Dickinson? Le poesie più belle da una stanza chiusa. La solitaria poetessa delle api, Emily Dickinson, è…

«Avremo anche noi dei bei giorni»: lettere dal carcere di Diyarbakir

di Maria Ducoli
21 Aprile 2022

L’arte di Zehra Doğan non si ferma nemmeno nel carcere di Diyarbakir. I suoi dipinti con il sangue mestruale fanno…

1 2 3 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi