In Mi limitavo ad amare te, edito da Feltrinelli e candidato al Premio Strega 2023, Rosella Postorino racconta il conflitto…
Sembra che l’unica funzione delle donne sia quella di essere belle. Degli ornamenti sullo sfondo, curati e possibilmente impeccabili. Dall’aspetto…
«Seppellitemi e ribellatevi. Spezzate le catene» scriveva Taras Shevchenko in Testamento o, per usare la sua lingua, Zapovit. Cercava la…
Un libro a più mani, un grido collettivo, un caleidoscopio di opinioni, punti di vista ed intersezioni. Più mani, più…
Cosa si nasconde dietro le frasi che usiamo? Che mondo è quello del linguaggio? E i linguisti, chi sono? Noam…
Mario Desiati ha vinto il Premio Strega 2022 con Spatriati, edito Einaudi. Il suo ultimo romanzo è una storia di…
La trama Siss è vivace e chiacchierona, Unn timida e silenziosa. Siss è la capobanda del suo gruppetto di compagni…
Glitch feminism è un manifesto necessario e provocatorio che vuole dimostrare come l’errore possa diventare una rivoluzione. Il glitch è,…
Chi era Emily Dickinson? Le poesie più belle da una stanza chiusa. La solitaria poetessa delle api, Emily Dickinson, è…
L’arte di Zehra Doğan non si ferma nemmeno nel carcere di Diyarbakir. I suoi dipinti con il sangue mestruale fanno…