• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Redazione MM

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

Ma che bel castello. Storia di un simbolo medievale

di Redazione MM
7 Luglio 2023

Tutti amano i castelli perché ci sono castelli per tutti: tenebrosi, fiabeschi, diroccati, belli, brutti, finti, strani eccetera eccetera. E il periodo…

Il bikini nel cinema tra rivendicazione di potere e sessualizzazione

di Redazione MM
7 Luglio 2023

Oggi, 5 luglio, è la giornata internazionale del bikini e vogliamo approfittare di questa ricorrenza per ripercorrere la storia che lega questo indumento…

La Siria torna nella Lega Araba, ma i siriani traditi non abbassano la voce

di Redazione MM
30 Giugno 2023

Sono passati dodici anni da quando la Siria, guidata da Bashar al-Assad, è stata espulsa dalla Lega Araba. Le crepe nel regime causate…

La guerra dei mondi, il trauma dell’11 settembre secondo Steven Spielberg

di Redazione MM
30 Giugno 2023

Oggi compie diciotto anni La guerra dei mondi (War of the Worlds, 2005), un’opera largamente sottovalutata, spesso dimenticata e ingiustamente ridimensionata dalla…

Le ore in cui il regime russo ha tremato

di Redazione MM
30 Giugno 2023

Venerdì e sabato sono state senza ombra di dubbio le due giornate più importanti e destabilizzanti per il regime di Vladimir…

Kathy Bates, l’arte di reinventarsi

di Redazione MM
30 Giugno 2023

Kathy Bates verrà per sempre ricordata per il ruolo iconico di Annie Wilkes, la folle infermiera dell’adattamento cinematografico del romanzo Misery di Stephen King.…

Silvio Berlusconi, luci e ombre dell’uomo che ha segnato l’Italia

di Redazione MM
20 Giugno 2023

Quattro volte Presidente del Consiglio, imprenditore, proprietario dell’impero mediatico Mediaset e a lungo anche dell’AC Milan, Silvio Berlusconi è l’uomo che ha…

Non nascere, ma diventare: «Un’altra donna» di Jennifer Guerra

di Redazione MM
20 Giugno 2023

Che cos’è una donna? Quale universo di significati, implicazioni politiche, sociali, culturali e biologiche fanno da satellite a questo sostantivo? È…

Innamorati di Pedro Almodóvar: guida alla filmografia

di Redazione MM
20 Giugno 2023

Il 15 giugno la rassegna Almodóvar – la forma del desiderio riporta al cinema cinque film restaurati del regista spagnolo: L’indiscreto fascino del peccato, Che…

Essere e avere, l’inconsueto documentario di Nicolas Philibert

di Redazione MM
20 Giugno 2023

L’appuntamento mensile con I wonder classic questo mese propone il film di Nicolas Philibert del 2002, Essere e avere, presentato alla 55ª edizione del Festival…

Precedente 1 2 3 4 … 24 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi