Magistrati, avvocati, notai, professionisti o manager, una cosa unisce chiunque abbia studiato Giurisprudenza a cavallo tra il XX e il…
Se i gatti scomparissero dal mondo (2019), edito in Italia da Einaudi con la traduzione di Anna Specchio, è il…
Sinuosità è il sostantivo che maggiormente si addice allo sguardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Autore di Il Gattopardo, capolavoro…
Abbiamo in serbo per te una grande novità su Magma Magazine. Un’occasione imperdibile se ti piace scrivere e vorresti metterti…
I pomeriggi svogliati e afosi, la mollezza dei corpi gocciolanti adagiati sulla battigia, l’ombra delle cabine di legno verniciate a…
Kurt Vonnegut è stato un importante e controverso scrittore americano, le cui opere hanno un carattere chiaro e riconoscibile: quello…
«La letteratura circostante»: Gianluigi Simonetti e l’esigenza di capire il nostro tempo
L’Epigrafe che apre La letteratura circostante, edita da il Mulino nel 2018, contiene già il motore – e insieme il…
Una sfida. Una partita di calcio, Italia contro Francia. È su questa scena che si apre La sostanza instabile di…
Nasce il primo viaggio interattivo nella Divina Commedia in sette secoli di storia dell’arte
Nell’ambito delle digital humanities, nasce la prima applicazione multimediale che utilizza la visualizzazione dei dati per raccogliere, catalogare e far…
Benvenuto, agosto! Finalmente è arrivato il mese per eccellenza dedicato alle vacanze e al meritato riposo, dopo mesi intensi di…