Trilogia triestina è una raccolta di tre monologhi teatrali di Mauro Covacich, che rappresentano molto di più di questo: un…
Paolo Di Paolo, con Rimembri ancora. Perché amare da grandi le poesie studiate a scuola tratta un tema che sembra…
«Il conformista sogna sogni di altri sognatori»: così Giorgio Gaber condanna l’abitudine dell’uomo di adeguarsi a ciò che più gli…
Wicked – Vita e opere della Perfida Strega dell’Ovest di Gregory Maguire è un romanzo pubblicato nel 1995, primo tra…
Come sempre, il 31 dicembre è il giorno per eccellenza in cui fare buoni propositi per l’anno nuovo e tirare…
«Un giorno sulla Prospettiva Nevskij per caso vi incontrai Igor Stravinskij». Così cantava Franco Battiato nella sua Prospettiva Nevskij, canzone…
La città e le sue mura incerte segna il ritorno in libreria di Haruki Murakami, uno degli autori più importanti…
La ribelle di Gaza di Asmaa Alghoul, scritto in collaborazione con Sélim Nassib e pubblicato in Italia da Edizioni E/O,…
Quando si parla di famiglia è sempre bene non generalizzare e avvalersi di senso critico e capacità di valutare ogni…
Björn Larsson, autore svedese di grande sensibilità, affronta nel suo libro Bisogno di libertà (Iperborea, 2015) uno dei temi più…