L’amore è un cane che viene dall’inferno è una raccolta di poesie di Charles Bukowski, autore fortunatissimo di recente sul…
«Nessun uomo è un’isola», recita un passo del Devotions Upon Emergent Occasions del poeta John Donne. Lo riprende Thomas Merton…
Convalescenza è la raccolta d’esordio di Nicola Curti, un autore giovane che ha deciso di trattare di un tema assai…
«Noi. Chi siamo noi? Noi siamo poco». Dice questo in Storia aperta Davide Orecchio, uno dei libri nella dozzina del…
Cosa significa vedere la tua famiglia cadere in pezzi e non riuscire a fare nulla per impedirlo? Cosa significa soddisfare…
L’opera poetica. Testi editi, inediti, traduzioni è il titolo di un mastodontico progetto edito Mondadori, a cura di Antonio Sichera…
William Shakespeare appartiene a quella categoria di autori cosiddetti “classici”, la cui fama e importanza sono date quasi per scontate.…
L’Odissea è considerato il poema omerico più innovativo e particolare. È stato spesso definito il primo grande romanzo della letteratura.…
Nell’estate del 2021 è uscito il nuovo saggio di Aldo Cazzullo, edito Mondadori e dal titolo Il posto degli uomini.…
Canto di Natale (in inglese A Christmas Carol) è un romanzo breve che non necessita di grandi presentazioni. Si tratta…