L’opera poetica. Testi editi, inediti, traduzioni è il titolo di un mastodontico progetto edito Mondadori, a cura di Antonio Sichera…
William Shakespeare appartiene a quella categoria di autori cosiddetti “classici”, la cui fama e importanza sono date quasi per scontate.…
L’Odissea è considerato il poema omerico più innovativo e particolare. È stato spesso definito il primo grande romanzo della letteratura.…
Nell’estate del 2021 è uscito il nuovo saggio di Aldo Cazzullo, edito Mondadori e dal titolo Il posto degli uomini.…
Canto di Natale (in inglese A Christmas Carol) è un romanzo breve che non necessita di grandi presentazioni. Si tratta…
Luigi Pirandello, nato ad Agrigento il 28 giugno 1867, non ha bisogno di grosse presentazioni. Premio Nobel per la Letteratura…
Cosa significa vivere con il rimpianto di non essere riusciti a dire abbastanza a qualcuno? O di non aver potuto…
Sappiamo che ormai è cosa molto frequente scoprire i libri tramite le trasposizioni cinematografiche. Il contrario, andare a vedere un…
Jón Kalman Stefánsson è uno scrittore islandese che ha posto al centro della sua vita la parola con il suo…
Il Salone del Libro di Torino è stato un’esperienza unica e irripetibile per tutti coloro che hanno avuto la fortuna…