Quanto siamo consapevoli delle decisioni che prendiamo di pancia? Il più delle volte, non molto. Ma quando una scelta, anche…
Capita a volte di incontrare una persona per la prima volta e di avere la sensazione di conoscerla da sempre.…
Sposare la propria arte vuol dire in sostanza squarciarsi la pelle e procurarsi ferite che non si rimargineranno mai. Vuol…
Come ne Il cielo sopra Berlino (un film del 1987 diretto da Wim Wenders), quando la trapezista si dice di essere…
Due solitari percorrono un cammino personale, in viaggio verso una destinazione li aiuterà a mettere a posto una questione irrisolta…
Il qui-e-ora costituisce la dimensione spazio-temporale attraverso cui una persona impara a costruire il presente, che vuol dire liberarsi del passato e…
Capita di passeggiare per le strade di Berlino e di perdersi, di pensare che ogni strada è uguale a quella…
Per citare uno dei più importanti romanzieri, Lev Tolstoj: «Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice…
L’acqua attraversa ogni cosa. Ricopre ogni centimetro di paura. È torrente, è pioggia, è mare, è lacrime. È Come acqua comanda di…
Anna sta coi morti. In obitorio non ha paura di toccare la vita che se ne va, di circondarsi di…