• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Serena Votano

Serena Votano, classe 1996. Tendenzialmente irrequieta, da capire se è un pregio o un difetto. Trascorro il mio tempo libero tra le pagine di JD Salinger, di Raymond Carver, di Richard Yates o di Cesare Pavese, in sottofondo una canzone di Chet Baker, regia di Woody Allen.

L'evento

Aborto e desiderio di libertà: «L’evento» di Annie Ernaux

di Serena Votano
7 Ottobre 2022

Quest’anno il Premio Nobel per la Letteratura è stato assegnato all’autrice francese Annie Ernaux, con la seguente motivazione: «per il…

A Berlino

La città in cui la festa è finita

di Serena Votano
23 Settembre 2022

Milanese di nascita, Ilaria Gaspari condivide con la poeta e autrice Ingeborg Bachmann una piccola parentesi di vita berlinese e…

Una favola sull’umanità crudele

di Serena Votano
12 Settembre 2022

Se da un lato non è raro scovare un sorprendente esordio in cui si narra la selvaggia vita di un…

«Le perfezioni» e la sottile linea d’infelicità

di Serena Votano
5 Settembre 2022

Quando una vita si più dire esattamente perfetta? Non credo esista un’unità di misura precisa e, in caso contrario, di…

«Fame blu», una cicatrice insensibile

di Serena Votano
22 Agosto 2022

La ricerca di un’identità propria passa attraverso il bisogno di cambiar pelle. La Fame blu di cui parla Viola Di…

«Zia Dot» e l’agognata libertà

di Serena Votano
5 Agosto 2022

Ti diranno: «Se hai sempre vissuto a Milano, e della tua città conosci anche la puzza dei tombini, scrivi una…

mai dati

«Mai dati», alla ricerca della stanza 194

di Serena Votano
20 Luglio 2022

«Come sta la 194, la legge sull’interruzione volontaria della gravidanza?» Mai dati. Dati aperti (sulla 194). Perché sono nostri e perché…

I vermi grigi

«I vermi grigi» e l’irreversibilità del tempo

di Serena Votano
14 Luglio 2022

Cosa lega le pagine più truci del Novecento italiano, dalla scomparsa dell’ultimo capitolo di Petrolio, l’opera di Pier Paolo Pasolini,…

la cura

«La cura. Storia di tutti i miei tagli» e la ripartenza

di Serena Votano
5 Luglio 2022

Scrollando l’homepage di Instagram si scopre una faccia della medaglia che senza remore disarmiamo, nascondiamo sotto il tappeto di un…

stati di desiderio

«Stati di desiderio», un dono amaro

di Serena Votano
1 Luglio 2022

La storia di un dono portato addosso come un amuleto e tenuto nascosto come un peccato. È Stati di desiderio,…

Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
  • Editoriali
  • News
  • Noi