Quest’anno il Premio Nobel per la Letteratura è stato assegnato all’autrice francese Annie Ernaux, con la seguente motivazione: «per il…
Milanese di nascita, Ilaria Gaspari condivide con la poeta e autrice Ingeborg Bachmann una piccola parentesi di vita berlinese e…
Se da un lato non è raro scovare un sorprendente esordio in cui si narra la selvaggia vita di un…
Quando una vita si più dire esattamente perfetta? Non credo esista un’unità di misura precisa e, in caso contrario, di…
La ricerca di un’identità propria passa attraverso il bisogno di cambiar pelle. La Fame blu di cui parla Viola Di…
Ti diranno: «Se hai sempre vissuto a Milano, e della tua città conosci anche la puzza dei tombini, scrivi una…
«Come sta la 194, la legge sull’interruzione volontaria della gravidanza?» Mai dati. Dati aperti (sulla 194). Perché sono nostri e perché…
Cosa lega le pagine più truci del Novecento italiano, dalla scomparsa dell’ultimo capitolo di Petrolio, l’opera di Pier Paolo Pasolini,…
Scrollando l’homepage di Instagram si scopre una faccia della medaglia che senza remore disarmiamo, nascondiamo sotto il tappeto di un…
La storia di un dono portato addosso come un amuleto e tenuto nascosto come un peccato. È Stati di desiderio,…