• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Serena Votano

Serena Votano, classe 1996. Tendenzialmente irrequieta, da capire se è un pregio o un difetto. Trascorro il mio tempo libero tra le pagine di JD Salinger, di Raymond Carver, di Richard Yates o di Cesare Pavese, in sottofondo una canzone di Chet Baker, regia di Woody Allen.

Qualcosa sulla terra

Il talento di vivere sulla Terra

di Serena Votano
5 Dicembre 2022

Ogni città è protagonista della propria storia, un agglomerato di vie specchio della propria natura e palcoscenico di un’umanità pronta…

Ogni corpo è un campo di battaglia

di Serena Votano
9 Novembre 2022

L’ossessione per il proprio corpo è la condanna del Ventunesimo secolo. Lo disprezziamo associandolo a difetti che suonano come condanne,…

Fare i conti con il proprio corpo

di Serena Votano
2 Novembre 2022

Fare i conti con la morte è un dolore abissale che risucchia ogni energia del nostro corpo maledetto, brucia e…

Il colibrì

Storia di un uomo che batte le ali ma non spicca mai il volo

di Serena Votano
25 Ottobre 2022

Il colibrì, minuto e aggraziato, batte incessantemente le ali, usa tutte le sue energie per rimanere quasi fermo a mezz’aria.…

Un allucinante viaggio dentro la voragine

di Serena Votano
19 Ottobre 2022

L’estate è la stagione delle possibilità, la stagione inquietante e irresistibile in cui tutto può accadere e la propria vita…

L'evento

Aborto e desiderio di libertà: «L’evento» di Annie Ernaux

di Serena Votano
7 Ottobre 2022

Quest’anno il Premio Nobel per la Letteratura è stato assegnato all’autrice francese Annie Ernaux, con la seguente motivazione: «per il…

A Berlino

La città in cui la festa è finita

di Serena Votano
23 Settembre 2022

Milanese di nascita, Ilaria Gaspari condivide con la poeta e autrice Ingeborg Bachmann una piccola parentesi di vita berlinese e…

Una favola sull’umanità crudele

di Serena Votano
12 Settembre 2022

Se da un lato non è raro scovare un sorprendente esordio in cui si narra la selvaggia vita di un…

«Fame blu», una cicatrice insensibile

di Serena Votano
22 Agosto 2022

La ricerca di un’identità propria passa attraverso il bisogno di cambiar pelle. La Fame blu di cui parla Viola Di…

«Zia Dot» e l’agognata libertà

di Serena Votano
5 Agosto 2022

Ti diranno: «Se hai sempre vissuto a Milano, e della tua città conosci anche la puzza dei tombini, scrivi una…

Precedente 1 2 3 4 5 … 7 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi