• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Serena Votano

Serena Votano, classe 1996. Tendenzialmente irrequieta, da capire se è un pregio o un difetto. Trascorro il mio tempo libero tra le pagine di JD Salinger, di Raymond Carver, di Richard Yates o di Cesare Pavese, in sottofondo una canzone di Chet Baker, regia di Woody Allen.

La voce di Apollo

«La voce di Apollo», un canto di rinascita

di Serena Votano
4 Febbraio 2022

La ricerca delle parole per descrivere l’amore può avvenire soltanto attraverso alla poesia, antidoto e veleno della vita. Massimo Salvati…

«Le stelle si spengono all’alba»: la cura di un viaggio

di Serena Votano
20 Gennaio 2022

Le stelle si spengono all’alba è il romanzo di Richard Wagamese, edito da La Nuova Frontiera, pubblicato postumo in Italia.…

Come in cielo così in mare

«Come in cielo, così in mare»: biglietto di sola andata

di Serena Votano
3 Dicembre 2021

Antine Farina è nato e cresciuto a Milano, dove vive con i genitori e la sorella Matilde. Ha ventotto anni…

«Gli anni invisibili» di quelli che oggi chiamiamo adulti

di Serena Votano
23 Novembre 2021

Raccontare i fantomatici anni dell’adolescenza non permette di liberarsi dai fantasmi del tempo, tanto allo scrittore quanto al lettore. Pubblicato dalla…

Liquefatto

«Liquefatto»: avvolti dal senso di colpa

di Serena Votano
19 Novembre 2021

Liquefatto è il romanzo d’esordio di Hilary Tiscione, edito da Alessandro Polidoro Editore (2021, pp. 170). Una storia cruda, fatta di…

«Vedi quello che puoi fare»: un invito alla sorpresa

di Serena Votano
18 Novembre 2021

Vedi quello che puoi fare non è un consiglio, è una richiesta fatta da Roger Silver, l’editor di Lorrie Moore. Le…

Emanuele Trevi e André Aciman al Salone del Libro

Emanuele Trevi e André Aciman tra i più attesi al Salone del Libro

di Francesca Cerutti Silvia Argento Serena Votano
19 Ottobre 2021

Erano tra i nomi più attesi al Salone del Libro di Torino, e non per niente le code sono state…

«Allegra» di Massimiliano Maggi, assenze da colmare con l’alcol

di Serena Votano
8 Ottobre 2021

Allegra (Alter Ego Edizioni) è l’esordio di Massimiliano Maggi, un romanzo di de-formazione. La storia di una ragazza di diciassette…

Piperita, recensione del libro di Francesco Mila

«Piperita» di Francesco Mila: trovare riparo nei Peanuts

di Serena Votano
1 Ottobre 2021

Le assenze e le mancanze che viviamo nell’infanzia e adolescenza restano sulla pelle per tutta la vita. Lasciano uno spazio…

«L’irresistibile simmetria della vendetta»: istruzioni per scrivere un giallo

di Serena Votano
13 Settembre 2021

Un doppio giallo in cui l’irriverente penna di Rosa Mogliasso viene messa alla prova fino all’ultimo, immancabile colpo di scena…

Precedente 1 … 3 4 5 6 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi