È tempo di letture autunnali, con le tazze di tè e le copertine infeltrite da anni di fedele servizio. Un…
Di che cosa parliamo quando parliamo di consenso? Sesso e rapporti di potere (Einaudi, 2022) non è solo un saggio…
Negli anni sessanta del diciottesimo secolo, Caterina la Grande, imperatrice di Russia dal 1762 alla morte, volle racchiudere in un…
Amore, seduzione, masochismo, linguaggio, indifferenza, desiderio, sadismo, odio: il terzo capitolo dell’opera più importante di Jean-Paul Sartre, L’Essere e il…
Nel corso dell’ultima campagna elettorale diversi artisti hanno preso posizione, sottolineando la centralità della cultura nel dibattito politico. A riprova…
Debutti, grandi ritorni, anniversari e sostenibilità. Sceglie queste 4 parole Sky per raccontare la settimana della moda di Milano che…
L’estate, si sa, è la stagione della lentezza, quando il caldo scioglie il tempo addosso e rende i movimenti più…
Il 30 maggio scorso, lo stesso giorno in cui dall’altro capo dell’Europa il quadro più celebre del mondo si prendeva letteralmente…
Dopo lunghi momenti di incertezze e di attese, la crisi di governo ha avuto la sua conclusione il 20 luglio, con le dimissioni del…
Il quarto capitolo di Che cos’è la filosofia? (tr. it. A. De Lorenzis, a cura di C. Arcuri, Einaudi, Torino 2002), una…