Gaetano Basile, un giornalista “palermitano doc” come si è sempre definito (che pure ammette di non riconoscere più la fisionomia…
Quando Chiara diventa madre e si trasferisce in un quartiere “per bene”, il Quartiere Trieste di Roma, iniziano ad affiorare…
Ci sono libri che sono come una ferita, un’ecchimosi che non si riassorbe, e Amici di una vita di Hisham…
È uscito lo scorso 15 ottobre per i tipi di Mondadori Brucia l’origine, l’ultimo romanzo di Daniele Mencarelli. Prima di…
Si definisce ipocondria quello stato psicologico che provoca ansia senza una reale motivazione organica. In origine, l’ipocondria era considerata sinonimo…
«Che cos’è vita eterna se non questo accettare l’istante che viene e l’istante che va? L’ebbrezza, il piacere, la morte…
Il “Noi” del titolo Noi, genitori di ragazzi transgender fa in qualche modo pensare a quello di un celebre libro…
Il termine intermezzo ha una doppia accezione. Si riferisce innanzitutto a una mossa del gioco degli scacchi, un cambio repentino…
«Un giorno sulla Prospettiva Nevskij per caso vi incontrai Igor Stravinskij». Così cantava Franco Battiato nella sua Prospettiva Nevskij, canzone…
Nel corso del tempo, la parola “martire” ha subito un certo slittamento semantico: da colui che testimonia la fede incrollabile…