Quando si parla di Lelio Bonaccorso, la prima cosa che viene in mente sono i suoi fumetti. Tra i più…
Lo scrittore francese Georges Bataille una volta scrisse che «l’orrore [è] legato alla vita come un albero alla luce». La…
In Mi limitavo ad amare te, edito da Feltrinelli e candidato al Premio Strega 2023, Rosella Postorino racconta il conflitto…
Quando si parla di montagna, si parla di un luogo che, citando poeta romantico William Blake, potremmo definire dotato di…
Tim Gautreaux è convinto che la coscienza sociale e culturale siano «i soldi in banca di uno scrittore». Quando scrive…
Lo scorso 7 febbraio è uscito per Mondadori Cieli in fiamme, il secondo romanzo di Mattia Insolia. Dopo il folgorante…
Alcune amicizie nascono sotto pelle, spinte da un bene istintivo che supera il legame in sé e la memoria. Non…
Lo scorso 17 gennaio Niccolò Ammaniti è tornato in libreria con un nuovo romanzo, La vita intima, uscito nella collana…
Dipende dalle interpretazioni, ma compito dello scrittore è sicuramente quello di stupire. L’obiettivo e l’ambizione è che l’opera possa rimanere,…
Sembra che l’unica funzione delle donne sia quella di essere belle. Degli ornamenti sullo sfondo, curati e possibilmente impeccabili. Dall’aspetto…