Se c’è un luogo in cui la letteratura predilige ambientare le sue storie, quello è la casa. Pensiamo a Edgar…
È morta la sera di giovedì 10 agosto la scrittrice Michela Murgia a soli 51 anni: a maggio aveva rivelato…
Alessandro Rivali si cimenta per la prima volta nel romanzo. Dopo una carriera dedicata all’editoria – è Direttore editoriale di…
Nella narrativa contemporanea, italiana o europea, trova molto spazio la riflessione su diversi temi profondi. C’è da dire, però, che…
A pochi giorni dalla dalla dichiarazione della sua malattia sul Corriere della Sera, Michela Murgia è uscita lo scorso 16…
È uscito lo scorso aprile per Einaudi Stile Libero La scomparsa delle farfalle, l’ultimo romanzo di Fabio Geda. Dopo Una…
Cosa ci resta degli ultimi anni di Fernanda Pivano? Enrico Rotelli, suo assistente dal 2004, affida al toccante memoir Nanda…
Nella religione buddhista, si parla di bardo per intendere uno stadio di transizione tra la morte e la rinascita. In…
È una storia che si imprime nella carne quella che Viviana Verbaro racconta in La rosa di Marghe (Rubbettino, 2023),…
Maneggiare la forma del racconto vuol dire fare i conti con l’inafferrabile, con il mistero del passato e del futuro…