Lo scrittore francese Georges Bataille una volta scrisse che «l’orrore [è] legato alla vita come un albero alla luce». La…
Tim Gautreaux è convinto che la coscienza sociale e culturale siano «i soldi in banca di uno scrittore». Quando scrive…
Di alcuni amori è difficile liberarsi, è bello pensare che questi restano sulla pelle come un profumo di cui le…
Mohsin Hamid è tornato. Dopo Il fondamentalista riluttante (2007) ed Exit West (2017), in cui scriveva di integralismo islamico ed emigrazione clandestina, nel suo…
Ultimamente stiamo assistendo, almeno in Italia, alla tendenza – prettamente di matrice bolañana – a scrivere romanzi di scrittori alla…
«Non c’è più grande agonia che recare una storia non raccontata dentro di te». Così affermava la poetessa afroamericana Maya Angelou (1928-2014),…
Susanna Clarke è conosciuta ormai in tutto il mondo per il suo secondo romanzo, Piranesi, ma cominciò a scrivere ben…
Aleksandar Hemon ha la rara capacità di scrivere storie utili e necessarie. Nato nel 1964 a Sarajevo, emigra negli Stati…
C’è una domanda che mi ossessiona. Se le vittorie che Dio ci ha concesso erano la prova che noi stavamo…
Quando pensiamo a Glasgow, la prima cosa che ci viene in mente sono i film di Ken Loach. La città…