Convalescenza è la raccolta d’esordio di Nicola Curti, un autore giovane che ha deciso di trattare di un tema assai…
Considerato da alcuni l’erede spirituale di autori del calibro di Majakovskij e Pasternak, Evgenij Evtušenko è stato il maggiore poeta…
Quando ci si chiede quale sia l’elemento alla base delle nostre vite, la prima cosa che viene in mente è…
Jacques Prévert ha l‘abilità di confinare attraverso poche parole selezionate una visione distinta della realtà storica e sociale. Inoltre, si…
Amore e morte, Eros e Thanatos: un binomio molto presente nella letteratura mondiale. «Fratelli, a un tempo stesso, Amore e…
Quasimodo nel suo Poesia contemporanea scrive: «il poeta non rinnega mai la vita anche se attraverso la disperazione riconosce l’aridità,…
Fra le stagioni (a Fausto) sono stato in cittàdove gli alberi se ne stavano come me mezzi spentia osservare muri…
Nel novembre del 2021 Industria&Letteratura ha proposto al pubblico la terza raccolta poetica di Stefano Carrai: Equinozio. Carrai, già professore…
La linea di frattura esisteE quel vuoto che reputavi necessarioè un obbligo mal celato di un tempoche non ritorna.Celebri ancora…
Nell’ottantesimo della sua morte, Maria Cvetaeva è stata riscoperta, riletta, amata. Le sue poesie sono lo specchio della sua anima esule.…