Già nella cinquina del Premio Strega Poesia e vincitrice del Premio Umberto Saba, L’amore da vecchia è l’ultima raccolta di…
È il 1956 quando John Berryman pubblica negli Stati Uniti il poemetto Homage to Mistress Bradstreet, precedentemente apparso sulla Partisan…
Giorni contati è una raccolta atipica, apice artistico di un autore distintosi soprattutto nella prosa. Un percorso inusuale quello di…
Quando si parla di Lelio Bonaccorso, la prima cosa che viene in mente sono i suoi fumetti. Tra i più…
«Seppellitemi e ribellatevi. Spezzate le catene» scriveva Taras Shevchenko in Testamento o, per usare la sua lingua, Zapovit. Cercava la…
Con Enchiridion celeste, edito da FaraEditore, Alessandro Ramberti regala al pubblico una silloge di incredibile limpidezza e sincerità. Ramberti riprende…
Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009) è stata una scrittrice italiana, principalmente nota come poetessa.…
Russell Edson non è nome fra i più noti della poesia americana del secondo dopo guerra. Sicuramente il suo non…
Potremo ancora sfiorarci sussurrando nei silenzifuturi, inoppugnabile incrocio di battiti.Così i nostri cuori già divisi, amore.Saremo forse lontani dai tempi…
Gli anni Sessanta sono uno dei periodi più prolifici della storia del Novecento per quanto riguarda la poesia. Da un…