Gaetano Basile, un giornalista “palermitano doc” come si è sempre definito (che pure ammette di non riconoscere più la fisionomia…
Il “Noi” del titolo Noi, genitori di ragazzi transgender fa in qualche modo pensare a quello di un celebre libro…
«Un giorno sulla Prospettiva Nevskij per caso vi incontrai Igor Stravinskij». Così cantava Franco Battiato nella sua Prospettiva Nevskij, canzone…
«Ogni essere umano ha un cervello, ma non tutti i cervelli sono uguali» si legge nell’introduzione di Neurodivergente. Capire e…
Quando si parla di famiglia è sempre bene non generalizzare e avvalersi di senso critico e capacità di valutare ogni…
Björn Larsson, autore svedese di grande sensibilità, affronta nel suo libro Bisogno di libertà (Iperborea, 2015) uno dei temi più…
Millennial – La generazione dimenticata di Giorgia Pacione Di Bello è un saggio che porta luce su una generazione spesso…
Chi diavolo ha fatto quel film? di Peter Bogdanovich è una testimonianza, un libro fondamentale per chiunque voglia conoscere cosa…
Ancora prima di essere un regista, John Huston è un lettore onnivoro, appassionato. Uomo di spettacolo, si dedica principalmente alla…
L’Italia dei libri di Tommaso Munari (Einaudi, 2024) è definibile come piccolo manuale di editoria, anche se non troppo accademico…