In Anna, una delle sue hit più conosciute, il rapper napoletano Liberato prende spunto dalla storia del Palazzo Donn’Anna, costruito…
Nel 1920, al tempo della Rivoluzione d’Ottobre, Roman Jakobson scriveva che «ciascuno di noi ha vissuto non una, ma dieci…
L’invisibile è una fiamma che non possiamo afferrare, comprendere. Ogni frammento esistenziale riacquista il suo naturale splendore mentre il tempo…
«L’Unica Persona Nera nella Stanza, in Italia, è destinata a rappresentare tutto ciò che è minoranza». Questa frase da sola…
Le sue pagine brulicano di riflessioni sulla natura umana, si interrogano senza posa sull’esistenza di Dio e il Diavolo, osservano…
Per Fazi Editore lo scorso novembre è stato pubblicato il nuovo romanzo di Desy Icardi, La fotografa degli spiriti. Questo…
Carlos Liscano è uno di quegli autori formidabili ma purtroppo poco conosciuti in Italia. Già a partire dagli anni Novanta…
Il paragone penna/bisturi mi è sempre parso il più adeguato per descrivere l’effetto che una storia fa a chi sta…
Galileo Galilei è un nome che almeno una volta chiunque avrà sentito pronunciare, soprattutto in ambito scientifico. Ciò in quanto…
Con il webcomic Lore Olympus, Rachel Smythe ha conquistato un Harvey Award e un Eisner Award, due tra i più…