• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Categoria

Critica letteraria

Amitav Ghosh: «La grande cecità» della cultura verso i cambiamenti climatici

di Margherita Coletta
4 Novembre 2022

Il cambiamento climatico e i suoi disastri riguardano tutti. Nessuno ha un’esenzione particolare. Nessun cartellino magico o titolo luccicante potrà…

Dante e l’ecfrasi nel canto XII del Purgatorio

di Redazione MM
14 Ottobre 2022

Italo Calvino scrisse: Dante cercava attraverso la parola di costruire un’immagine dell’universo: l’opera letteraria come mappa del mondo e dello…

isola

Nessun uomo è un’isola

di Silvia Argento
6 Luglio 2022

«Nessun uomo è un’isola», recita un passo del Devotions Upon Emergent Occasions del poeta John Donne. Lo riprende Thomas Merton…

Cesare Pavese come poeta e traduttore

di Silvia Argento
11 Maggio 2022

L’opera poetica. Testi editi, inediti, traduzioni è il titolo di un mastodontico progetto edito Mondadori, a cura di Antonio Sichera…

Ulisse

Ulisse, il fascino eterno di un eroe multiforme

di Silvia Argento
13 Aprile 2022

L’Odissea è considerato il poema omerico più innovativo e particolare. È stato spesso definito il primo grande romanzo della letteratura.…

L’importanza della traduzione come ponte tra culture: Fernanda Pivano e la letteratura americana

di Redazione MM
17 Marzo 2022

Nel pieno della rivoluzione digitale e del conseguente dibattito macchina-uomo, la figura del traduttore viene declassata e spesso non riconosciuta…

Luigi Meneghello

Cent’anni di Luigi Meneghello, antiretorico per eccellenza

di Ginevra Amadio
18 Febbraio 2022

Il 16 febbraio 1922 nasceva a Malo (provincia di Vicenza) Luigi Meneghello. Un maestro di levità, dall’umorismo cordiale, lontano dai…

John Fante

L’America italiana in «Dago Red» di John Fante

di Redazione MM
1 Febbraio 2022

Di John Fante, forse uno dei più noti scrittori italoamericani insieme a Mario Puzo e Don DeLillo, nato in Colorado…

Dino Buzzati

L’attesa in Dino Buzzati

di Ester Franzin Azzurra Bergamo
28 Gennaio 2022

Cinquant’anni fa, il 28 gennaio 1972, scompariva il grande Dino Buzzati, il cui tono fiabesco e incantatore ci ha ammaliati…

Gianni Celati e Luigi Ghirri, un sodalizio tra scrittura e fotografia

di Margherita Coletta
24 Gennaio 2022

È iniziato un nuovo anno e, come ogni nuovo inizio che si rispetti, qualcosa perisce e lascia un piccolo vuoto,…

1 2 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi