Le sue pagine brulicano di riflessioni sulla natura umana, si interrogano senza posa sull’esistenza di Dio e il Diavolo, osservano…
Galileo Galilei è un nome che almeno una volta chiunque avrà sentito pronunciare, soprattutto in ambito scientifico. Ciò in quanto…
Un inguaribile sognatore, un selvatico affascinante, coraggioso e un po’ irruento, un marinaio avventuriero, un reporter di guerra e giornalista…
Il 2022 è l’anno di centenari importanti per la letteratura italiana e non. Quest’anno avrebbero compiuto cento anni, per esempio,…
Oscar Wilde nasceva il 16 ottobre 1854: ricorre quindi oggi il suo anniversario di nascita. È stato uno degli autori…
La scrittura, per Stephen King, è sempre stata «un’enorme quantità di duro lavoro», un esercizio costante da «non prendere mai…
«Tutti questi Jonathan. Un’invasione di Jonathan letterari. Se leggessi solo la New York Times Book Review penseresti che è il…
«Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore».…
Wisława Szymborska nasce nella Polonia centrale nel 1923 e, appena ventenne, comincia a scrivere brevi racconti e componimenti in versi.…
Chi era Emily Dickinson? Le poesie più belle da una stanza chiusa. La solitaria poetessa delle api, Emily Dickinson, è…