-4, -6, -8… Non è un comune conto alla rovescia, ma le diottrie di Livia a cui, in età precoce,…
Quanto siamo consapevoli delle decisioni che prendiamo di pancia? Il più delle volte, non molto. Ma quando una scelta, anche…
In un suo scritto dedicato allo scrittore Jean Améry incentrato sul tema della memoria, W.G. Sebald distingueva fra perturbamento e…
Come nasce la letteratura? Per rispondere a questa domanda, si pensi a quanto è accaduto ad Alonso Quijano, un hidalgo…
Sposare la propria arte vuol dire in sostanza squarciarsi la pelle e procurarsi ferite che non si rimargineranno mai. Vuol…
Ormai da qualche tempo si può dire che anche in Italia sta venendo fuori a poco a poco una specie…
Con l’avvento dei social network, non solo è aumentato il nostro voyeurismo o, per dirla in maniera più schietta, la…
Recentemente, è balzata agli onori della cronaca la storia di Gisella Cardia, la santona della Madonna di Trevignano, ancora sotto…
«I genitori sanno perfettamente che l’infelicità ad essi connaturata la perpetuano nei figli, ma nella loro crudeltà vanno avanti a…
Non nella Enne non nella A ma nella Esse, l’esordio di Mariana Branca per Wojtek Edizioni, finalista alla XXXIV edizione…