In Melanconia di classe. Manifesto per la working class (Atlantide, 2022), la poetessa e saggista americana Cynthia Cruz ha teorizzato…
Da bambini giocare con la fantasia non è mai un errore, sognare di poter volare è un lusso che puoi…
A febbraio 2023 è arrivato nelle librerie per Fazi Editore Parlami , l’esordio letterario di Francesco Zani. Un libro che…
Ci sono momenti in cui spesso ci si affeziona facilmente a una personalità storica, artistica o letteraria. Occasioni in cui…
In Anna, una delle sue hit più conosciute, il rapper napoletano Liberato prende spunto dalla storia del Palazzo Donn’Anna, costruito…
Imparare a gestire i propri turbamenti costa fatica, cadute, rabbia. Fare i conti con il proprio dolore vuol dire dissociarsi…
Quasi come se fosse volere del destino, il 25 novembre – Giornata contro la violenza di genere – Giulio Perrone…
L’ossessione per il proprio corpo è la condanna del Ventunesimo secolo. Lo disprezziamo associandolo a difetti che suonano come condanne,…
L’estate è la stagione delle possibilità, la stagione inquietante e irresistibile in cui tutto può accadere e la propria vita…
È possibile parlare delle proprie vite attraverso lo sport? Se consideriamo capolavori della letteratura mondiale come La solitudine del maratoneta…