William Faulkner amava definire la sua immaginaria contea di Yoknapatawpha “il piccolo francobollo della mia terra natia”. In questo regno…
Nel libro I lampi tranquilli della mente (FuoriStampa, 2023) rivisitazione di The Calm Flashes of the Mind, Pier Luigi Luisi…
Proseguono i Mostri, la nuova collana di WoM Edizioni inaugurata l’anno scorso con il sorprendente Macario di B. Traven. La…
Antonella Lattanzi, tra le voci più autorevoli del panorama letterario italiano contemporaneo, è tornata quest’anno in libreria con un’opera autobiografica,…
Ritratti veri di persone immaginarie (Helvetia editrice, 2021) è un breve viaggio lungo le calli veneziane alla scoperta di segni…
Ciò che all’apparenza può sembrare uno stupido elenco di regole sull’uso di lenze o coltelli, racchiude in sé una storia…
Nel 1920, al tempo della Rivoluzione d’Ottobre, Roman Jakobson scriveva che «ciascuno di noi ha vissuto non una, ma dieci…
«L’Unica Persona Nera nella Stanza, in Italia, è destinata a rappresentare tutto ciò che è minoranza». Questa frase da sola…
Il dolore è universale, ma quando tocca ad una bambina a sopportarlo tutto sembra assurdo e inconcepibile. Le malattie colpiscono,…
A Richard Yates interessavano «solo storie di cuori umani in frantumi». Ritratti d’infelicità, disillusione, disappartenenza. Macerie di esistenze consumate dal…