Con gli occhi rivolti al cielo nasce dalla penna di Zora Neale Hurston nel 1937. Viene ora riportato alla vecchia…
Liturgia del disprezzo esce per la prima volta in Francia nel 1986, prima della famigerata intervista in cui Antoine Volodine…
Tutti noi conosciamo un bar Sport. E tutti noi, conoscendo un bar Sport, sappiamo che dei bar questo non è…
Libro di memorie, pubblicato nel 1982, L’invenzione della solitudine di Paul Auster (Einaudi) parla di perdite, di genitorialità e soprattutto…
Álvaro Yáñez Bianchi è stanco. Sfinito da un mondo artistico borghese e provinciale che sembra non lasciare via di fuga all’immaginazione. Circoscritto…
Il tepore della Scuola di Culinaria Sapore e Arte, la voce soave delle comari, l’aria allegra e sempre carnevalesca di…
Quando impariamo ad amare? Nonostante sia un sentimento innato, non è così scontato amare e essere amati. Allo stesso modo…
Le anime morte venne concepito da Nikolaj Vasil’evič Gogol’ come la prima parte – volutamente la più grottesca e dissacrante…
Per Don Carpenter, la scrittura ha sempre rappresentato uno strumento per illuminare la complessità dell’esistenza. Nel corso della sua vita,…
Affermare che Mario Soldati fu tra i migliori narratori italiani del secolo scorso non basterebbe per comprendere la dimensione totalizzante…