Leggere Milan Kundera dovrebbe essere un obbligo morale, un regalo fatto a noi stessi. In ogni pagina l’autore, nato nel 1929 a Brno e scomparso il 12 luglio 2023, regala al suo pubblico un infinito viaggio all’interno del mondo che descrive.
Sapeva che lei lo amava ed era gelosa. La gelosia non è certo una qualità piacevole, ma se non se ne abusa (se è unita a una certa moderazione) ha in sé, a parte i suoi inconvenienti, anche qualcosa di commovente.
Secondo buona parte della critica, il capolavoro di Milan Kundera è senza alcun dubbio L’insostenibile leggerezza dell’essere: pubblicato per la prima volta in Francia nel 1984, questo romanzo è stato in grado, e lo è tutt’ora, di stregare e appassionare intere generazioni di lettori […]
Continua a leggere l’articolo su Frammenti Rivista:
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!