La filosofia di Milan Kundera

Kundera ci parla di amore caratterizzato dalla mistificazione e dal ridicolo, come un sentimento del contrario tra maschere ed apparenze

1 minuto di lettura
La filosofia di Milan Kundera

Leggere Milan Kundera dovrebbe essere un obbligo morale, un regalo fatto a noi stessi. In ogni pagina l’autore, nato nel 1929 a Brno e scomparso il 12 luglio 2023, regala al suo pubblico un infinito viaggio all’interno del mondo che descrive.

Sapeva che lei lo amava ed era gelosa. La gelosia non è certo una qualità piacevole, ma se non se ne abusa (se è unita a una certa moderazione) ha in sé, a parte i suoi inconvenienti, anche qualcosa di commovente.

Secondo buona parte della critica, il capolavoro di Milan Kundera è senza alcun dubbio L’insostenibile leggerezza dell’essere: pubblicato per la prima volta in Francia nel 1984, questo romanzo è stato in grado, e lo è tutt’ora, di stregare e appassionare intere generazioni di lettori […]

Continua a leggere l’articolo su Frammenti Rivista:

Segui Magma Magazine anche su Facebook e Instagram!

Redazione MM

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.