Ilaria Alpi e le navi delle armi. Storia segreta di rotte scottanti

1 minuto di lettura

Un paese in guerra, miseria, morti, bagliori nel buio, corpi per le strade, verità che non si sapranno mai. Tutti elementi che ci riportano drammaticamente ad una contemporaneità sotto gli occhi di tutti, ma che facilmente si potrebbero adattare a decine di tragici conflitti analoghi che hanno insanguinato e che insanguinano il mondo. Ma dietro immani tragedie si celano spesso spietati affaristi. Una rete di trame nascoste, di traffici «sporchi», di venditori di morte. Ogni paese in guerra diventa una nuova zona franca. Ma c’è stato qualcuno che ha provato – e anche questa è storia, seppur strettamente contemporanea – ad addentrarsi, con la sola arma del microfono, in questa rete di morte legata alla guerra, al denaro, alle trame internazionali, ai drammi degli ultimi. Stavolta con la storia non […]

Leggi l’articolo sul caso della giornalista Ilaria Alpi su Frammenti Rivista:

Redazione MM

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.