L’identità poliedrica di Marc Chagall al Mudec di Milano

1 minuto di lettura

Marc Chagall, artista tra i più popolari e amati dal pubblico, è protagonista della mostra Una storia di due mondi inaugurata al Mudec – Museo delle Culture di Milano il 16 marzo scorso. Prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, promossa dal Comune di Milano-Cultura e curata dall’Israel Museum di Gerusalemme, è visitabile fino al 31 luglio 2022. Un’accurata selezione di più di cento opere della collezione dell’Israel Museum presenta il lavoro dell’artista da un punto di vista inedito.

Il progetto espositivo è dedicato in particolare ai lavori grafici di Chagall e alla sua attività di illustratore editoriale, considerati nel contesto del suo background culturale e della […]

Leggi l’articolo sulla nuova mostra dedicata a Marc Chagall su Frammenti Rivista:

Redazione MM

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.