• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

Adelphi

«Foto dal finestrino» recensione libro Ettore Sottsass

«Foto dal finestrino»: le città invisibili di Ettore Sottsass

di Clarissa Virgilio
30 Agosto 2022

Milanesi e amanti del design sicuramente ricordano o hanno visitato presso la Triennale di Milano la mostra Foto dal finestrino,…

Nova

«Nova» e la forza deflagrante delle pulsioni

di Ester Franzin
16 Maggio 2022

Nova è l’ultimo romanzo di Fabio Bacà, pubblicato nel 2021 da Adelphi e finalista alla LXXVI edizione del Premio Strega.…

«Cose che succedono la notte», il buio metafisico di Peter Cameron

di Redazione MM
3 Maggio 2022

Sospeso, onirico ed estremamente cinematografico, Cose che succedono la notte di Peter Cameron mette in scena una storia che dalle…

Gilgamesh

Gilgamesh: tornare alle origini del mito

di Redazione MM
5 Aprile 2022

Tornare alle origini dell’epica e della narrazione con Gilgamesh. Grazie alla nuova edizione critica della Biblioteca Adelphi, abbiamo l’occasione di…

Perché leggere Clarice Lispector

di Ester Franzin
29 Marzo 2022

Quasi impenetrabili ma decisamente incantevoli e profonde, le opere di Clarice Lispector rimangono a pieno titolo nel novero di quelle…

Il potere della nomenclatura in «Mentre morivo»

di Ester Franzin
21 Dicembre 2021

Ombroso esempio di Southern Gothic, il quinto romanzo dello scrittore Premio Nobel William Faulkner, Mentre morivo (1930) è una narrazione…

hill house

A tu per tu con Shirley Jackson

di Redazione MM
28 Ottobre 2021

«La cosa più bella dell’essere una scrittrice è che puoi permetterti di abbandonarti alla stranezza quanto vuoi». Queste parole della…

«Piccoli addii» di Giovanni Mariotti

«Piccoli addii» da un’età in cui tutto è addio

di Lorenzo Gafforini
11 Ottobre 2021

Piccoli addii è stato edito nel 2020 per i Microgrammi dell’Adelphi. La collana si propone di raccogliere piccoli capolavori sconosciuti…

Thomas Bernhard e la disperata ricerca della felicità

di Ester Franzin
14 Settembre 2021

Il soccombente è un romanzo dello scrittore austriaco Thomas Bernhard. Si tratta della prima opera della Trilogia sulle Arti (musica,…

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi