Si è appena conclusa la trentacinquesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, l’ultima diretta da Nicola Lagioia, che…
Quando una vita si più dire esattamente perfetta? Forse non esiste un’unità di misura precisa e, in caso contrario, di…
In Anna, una delle sue hit più conosciute, il rapper napoletano Liberato prende spunto dalla storia del Palazzo Donn’Anna, costruito…
«Noi. Chi siamo noi? Noi siamo poco». Dice questo in Storia aperta Davide Orecchio, uno dei libri nella dozzina del…
Forse uno dei libri più intesi del secondo Novecento italiano è Malacqua di Nicola Pugliese (acquista), un testo soggetto ad…
Tra i possibili candidati al LXXVI Premio Strega c’è anche il romanzo d’esordio dell’attore e regista Pietro Castellitto, Gli iperborei…
Morsi di Marco Peano (Bompiani, 2022), secondo romanzo per l’autore, è la storia di una crescita, un incubo che assume…
Nella serata di ieri, sabato 4 settembre, all’Arsenale di Venezia, si è tenuta la premiazione del vincitore del Premio Campiello…
Lo scorso 13 gennaio la giovane scrittrice Giulia Caminito ha pubblicato con Bompiani il suo nuovo romanzo L’acqua del lago…