Festa con casuario, uscito lo scorso maggio per i tipi di Sellerio, segna l’esordio narrativo di Leonardo San Pietro. L’opera…
«Qual dolore tagliente, più del morso d’un serpente, sia un ingrato figlio!». Così Shakespeare dà voce alla rabbia di Re…
«Troppi si immergono senza sapere nulla, puntano alle profondità senza capire come sono fatte, le correnti, le formazioni, le creature,…
Quello dell’università, si sa, è il periodo della nostra vita a cui teniamo di più, quello che vogliamo non finisca…
Dodicesimo romanzo dell’autore fiorentino Valerio Aiolli, Portofino Blues (Voland) è un’opera oscura, un noir che recupera e racconta una storia…
Se c’è un’immagine che ben sa rappresentare lo scorrere del tempo, è sicuramente quella del fiume. Non un fiume particolare,…
Libero e Plinio sono cresciuti insieme tra le vie di una Bari ormai ridotta all’osso, tormentata da scandali politici e…
La parola “confine” non indica soltanto una linea immaginaria che divide gli stati fra loro delimitandone le loro aree territoriali,…
In questi ultimi anni, fra cinema e letteratura, stiamo assistendo alla realizzazione di molti sequel, ovvero di opere che costituiscono…
L’ultimo romanzo di Claudio Bagnasco, Fare il possibile (appena pubblicato da Terrarossa Edizioni) condensa la science de vivre dell’autore genovese,…