Mohsin Hamid è tornato. Dopo Il fondamentalista riluttante (2007) ed Exit West (2017), in cui scriveva di integralismo islamico ed emigrazione clandestina, nel suo…
Un inguaribile sognatore, un selvatico affascinante, coraggioso e un po’ irruento, un marinaio avventuriero, un reporter di guerra e giornalista…
È uscito lo scorso novembre per Solferino Data di nascita, il primo libro della neonata collana I Pavoni, a cura…
Stiamo per salutare il 2022 e, come tutti gli anni, abbiamo provato a stilare una lista dei libri che ci…
Alle porte del nuovo anno e, ancor prima, di fronte all’imminente cenone di Natale, con truppe schierate di parenti, che…
Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009) è stata una scrittrice italiana, principalmente nota come poetessa.…
Quando pensiamo a Glasgow, la prima cosa che ci viene in mente sono i film di Ken Loach. La città…
A due anni dall’imponente Solenoide, Mircea Cărtărescu ritorna in Italia con Melancolia, raccolta di racconti sui generis edita da La…
Abbiamo conosciuto Paolo Giordano come autore di storie d’amore e di amicizia, di romanzi in cui raccontava relazioni complesse e…
Il colibrì, minuto e aggraziato, batte incessantemente le ali, usa tutte le sue energie per rimanere quasi fermo a mezz’aria.…