Ormai da qualche tempo si può dire che anche in Italia sta venendo fuori a poco a poco una specie…
Due solitari percorrono un cammino personale, in viaggio verso una destinazione li aiuterà a mettere a posto una questione irrisolta…
Alasdair Gray, un nome purtroppo ancora poco conosciuto al pubblico italiano. Negli anni Novanta Marcos y Marcos aveva tentato un’azione…
Capita di passeggiare per le strade di Berlino e di perdersi, di pensare che ogni strada è uguale a quella…
Per citare uno dei più importanti romanzieri, Lev Tolstoj: «Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice…
È morta la sera di giovedì 10 agosto la scrittrice Michela Murgia a soli 51 anni: a maggio aveva rivelato…
Nel 2010 nasce il Post, un giornale online diventato sempre più celebre e sempre più importante nel panorama giornalistico italiano.…
Nella narrativa contemporanea, italiana o europea, trova molto spazio la riflessione su diversi temi profondi. C’è da dire, però, che…
A pochi giorni dalla dalla dichiarazione della sua malattia sul Corriere della Sera, Michela Murgia è uscita lo scorso 16…
«Essere scrittore significa scoprire una verità»: così si pronunciava sulla scrittura Milan Kundera, scrittore ceco autore de L’insostenibile leggerezza dell’essere, scomparso all’età…