Se c’è una particolarità del Salone del Libro di Torino, è che a distanza di poche sale si possono incontrare…
Il 2022 è l’anno di centenari importanti per la letteratura italiana e non. Quest’anno avrebbero compiuto cento anni, per esempio,…
Tristano Muore è una delle ultime opere del celebre scrittore pisano Antonio Tabucchi. Feltrinelli pubblica quest’opera nel 2004 e il…
Il 1° gennaio 1993 il famoso divorzio di velluto separa Slovacchia e Repubblica Ceca, segnando la fine della Cecoslovacchia. «Le…
Ne L’integrazione (1960) Luciano Bianciardi – di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita – ci lascia un frammento che…
Faber est suae quisque fortunae, ovvero: ogni uomo è artefice del proprio destino. Attribuita al console Appio Claudio Cieco, quest’espressione…
Il libro delle case (Feltrinelli, 2021), selezionato prima nella cinquina finalista del Premio Strega e poi in quella del Premio Campiello,…