• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

femminismo

Glitch Feminism

Glitch feminism: l’essere nello spazio digitale

di Maria Ducoli
8 Giugno 2022

Glitch feminism è un manifesto necessario e provocatorio che vuole dimostrare come l’errore possa diventare una rivoluzione. Il glitch è,…

Specchio delle mie brame

«Specchio delle mie brame»: imparare a sculettare con la mente

di Margherita Coletta
25 Maggio 2022

Orientarsi in un evento denso e dinamico, a tratti frenetico, come il Salone del Libro di Torino ha lo stesso…

«Avremo anche noi dei bei giorni»: lettere dal carcere di Diyarbakir

di Maria Ducoli
21 Aprile 2022

L’arte di Zehra Doğan non si ferma nemmeno nel carcere di Diyarbakir. I suoi dipinti con il sangue mestruale fanno…

«Il colore viola»: il senso di Celie per Dio

di Alberto Paolo Palumbo
15 Febbraio 2022

Quando si parla di letteratura statunitense, i temi che vengono in mente sono la provincia, famiglie disfunzionali, razzismo, ma anche…

Le regine della filosofia

Le regine della filosofia nell’ombra del patriarcato

di Maria Ducoli
2 Febbraio 2022

La filosofia non è roba per donne. O forse sì. Forse lo è sempre stata, ma noi non l’abbiamo vista.…

Transito Aixa de la Cruz

«Transito»: questo corpo che ci abita

di Ginevra Amadio
28 Gennaio 2022

Alla scrittura si arriva per strappi, sembra dire Aixa de la Cruz nelle prime, folgoranti pagine di Transito, opera di…

Per strada è la felicità, Ritanna Armeni

«Per strada è la felicità»: il ’68 di Ritanna Armeni

di Ginevra Amadio
27 Settembre 2021

La pagina di Ritanna Armeni è densa di umori, sapori, poggia sul racconto tattile dei luoghi, sul peso delle emozioni…

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
  • Editoriali
  • News
  • Noi