• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

Giulio Perrone Editore

Canta ancora ragazza

Parole per dare forma alla salvezza

di Alberto Paolo Palumbo
21 Dicembre 2022

«Non c’è più grande agonia che recare una storia non raccontata dentro di te». Così affermava la poetessa afroamericana Maya Angelou (1928-2014),…

Una vita frammentata

di Greta Mezzalira
14 Dicembre 2022

Quasi come se fosse volere del destino, il 25 novembre – Giornata contro la violenza di genere – Giulio Perrone…

Niente game over per le donne

di Maria Ducoli
2 Dicembre 2022

Un libro a più mani, un grido collettivo, un caleidoscopio di opinioni, punti di vista ed intersezioni.  Più mani, più…

A Berlino

La città in cui la festa è finita

di Serena Votano
23 Settembre 2022

Milanese di nascita, Ilaria Gaspari condivide con la poeta e autrice Ingeborg Bachmann una piccola parentesi di vita berlinese e…

Adeu

«Adeu»: Cronòs, la disgrazia degli uomini

di Alberto Paolo Palumbo
2 Settembre 2022

Quando si parla di letteratura sarda, è inevitabile pensare a Grazia Deledda, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel…

Il valzer del pappagallo

«Il valzer del pappagallo»: una storia di continue rinascite

di Francesca Cerutti
22 Luglio 2022

È una storia di continui riscatti e continue rinascite Il valzer del pappagallo, romanzo d’esordio di Leonardo D’Isanto, edito da…

«Louisa May Alcott», recensione libro di Beatrice Masini

Una testa audace: alla scoperta di Louisa May Alcott

di Costanza Valdina
17 Giugno 2022

Negli ultimi mesi la casa editrice Giulio Perrone ha dato vita alla collana Mosche d’oro. Ciascuna pubblicazione si presenta come…

Convalescenza

«Convalescenza»: un percorso che conduce alla salvezza

di Silvia Argento
15 Giugno 2022

Convalescenza è la raccolta d’esordio di Nicola Curti, un autore giovane che ha deciso di trattare di un tema assai…

Affari di libri

«Affari di libri», viaggio nella scrittura in 10 interviste

di Francesca Cerutti
14 Giugno 2022

È uscito lo scorso aprile, per i tipi di Giulio Perrone Editore, Affari di libri (acquista), scritto da Mariagloria Fontana.…

Glitch Feminism

Glitch feminism: l’essere nello spazio digitale

di Maria Ducoli
8 Giugno 2022

Glitch feminism è un manifesto necessario e provocatorio che vuole dimostrare come l’errore possa diventare una rivoluzione. Il glitch è,…

1 2 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi