Tornare ad alcuni ricordi balordi riapre vecchie ferite mai guarite, riporta a un passato instabile e precario, mai perdonato. Anna,…
«New York era un luogo inesauribile, un labirinto di passi senza fine», riflette Paul Auster passeggiando nella Città di Vetro.…
«Un giorno sulla Prospettiva Nevskij per caso vi incontrai Igor Stravinskij». Così cantava Franco Battiato nella sua Prospettiva Nevskij, canzone…
È uscito lo scorso luglio, per i tipi di Giulio Perrone Editore, Tutte le giostre che ho chiamato casa, il…
Se una casa editrice, marchio della Giulio Perrone Editore, si chiama Affiori, non è difficile vedere in questo nome i…
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli…
«Non c’è più grande agonia che recare una storia non raccontata dentro di te». Così affermava la poetessa afroamericana Maya Angelou (1928-2014),…
Quasi come se fosse volere del destino, il 25 novembre – Giornata contro la violenza di genere – Giulio Perrone…
Un libro a più mani, un grido collettivo, un caleidoscopio di opinioni, punti di vista ed intersezioni. Più mani, più…
Milanese di nascita, Ilaria Gaspari condivide con la poeta e autrice Ingeborg Bachmann una piccola parentesi di vita berlinese e…