«Non c’è più grande agonia che recare una storia non raccontata dentro di te». Così affermava la poetessa afroamericana Maya Angelou (1928-2014),…
Quasi come se fosse volere del destino, il 25 novembre – Giornata contro la violenza di genere – Giulio Perrone…
Un libro a più mani, un grido collettivo, un caleidoscopio di opinioni, punti di vista ed intersezioni. Più mani, più…
Milanese di nascita, Ilaria Gaspari condivide con la poeta e autrice Ingeborg Bachmann una piccola parentesi di vita berlinese e…
Quando si parla di letteratura sarda, è inevitabile pensare a Grazia Deledda, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel…
È una storia di continui riscatti e continue rinascite Il valzer del pappagallo, romanzo d’esordio di Leonardo D’Isanto, edito da…
Negli ultimi mesi la casa editrice Giulio Perrone ha dato vita alla collana Mosche d’oro. Ciascuna pubblicazione si presenta come…
Convalescenza è la raccolta d’esordio di Nicola Curti, un autore giovane che ha deciso di trattare di un tema assai…
È uscito lo scorso aprile, per i tipi di Giulio Perrone Editore, Affari di libri (acquista), scritto da Mariagloria Fontana.…
Glitch feminism è un manifesto necessario e provocatorio che vuole dimostrare come l’errore possa diventare una rivoluzione. Il glitch è,…