• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

iperborea

«The Passenger - Milano», recensione del libro edito da Iperborea

Una città che si specchia negli occhi di chi guarda

di Francesca Cerutti
27 Gennaio 2023

La casa editrice Iperborea, nota soprattutto per aver portato in Italia la letteratura del Nord Europa, ha lanciato da qualche…

Essere lupo

La dicotomia tra uomo e natura

di Greta Mezzalira
26 Ottobre 2022

Il rapporto fra uomo e natura è un leitmotiv della letteratura, che ci spinge a riflettere su come l’uomo sia…

viaggio al nord

«Viaggio al Nord»: alla scoperta di nuove meraviglie

di Greta Mezzalira
29 Luglio 2022

Da questo aprile, la casa editrice indipendente Iperborea ci regala un’opera letteraria che potrebbe rinfrescare queste calde giornate estive. Parliamo…

Noi siamo luce

«Noi siamo luce»: un sacrificio radicale di libertà

di Alberto Paolo Palumbo
21 Luglio 2022

Esiste una pratica dal nome di Respirianesimo (in inglese Breatharianism) consistente nel privarsi di qualsiasi tipo di nutrimento per alimentarsi…

Il castello di ghiaccio

Come stelle sul fondo del pozzo. La fiaba nera di Tarjei Vesaas

di Maria Ducoli
22 Giugno 2022

La trama Siss è vivace e chiacchierona, Unn timida e silenziosa. Siss è la capobanda del suo gruppetto di compagni…

i boreali

I Boreali: il ritorno della cultura nordica a Milano

di Alberto Paolo Palumbo
29 Aprile 2022

Nella giornata di mercoledì 27 aprile, negli spazi della Libreria Verso di Milano, la redazione di Magma Magazine ha assistito…

«La prima volta che il dolore mi salvò la vita»

di Silvia Argento
3 Novembre 2021

Jón Kalman Stefánsson è uno scrittore islandese che ha posto al centro della sua vita la parola con il suo…

«Nel nome del figlio» di Björn Larsson

di Silvia Argento
7 Ottobre 2021

Esistono varie ragioni per cui si legge o si scrive un libro. A volte, in mezzo alla rete inestricabile di…

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi