Quentin Tarantino torna in Italia, ma questa volta non approda nelle sale cinematografiche. A pochi mesi dall’uscita statunitense, La Nave…
Dipende dalle interpretazioni, ma compito dello scrittore è sicuramente quello di stupire. L’obiettivo e l’ambizione è che l’opera possa rimanere,…
Stiamo per salutare il 2022 e, come tutti gli anni, abbiamo provato a stilare una lista dei libri che ci…
A due anni dall’imponente Solenoide, Mircea Cărtărescu ritorna in Italia con Melancolia, raccolta di racconti sui generis edita da La…
Il colibrì, minuto e aggraziato, batte incessantemente le ali, usa tutte le sue energie per rimanere quasi fermo a mezz’aria.…
Cosa si nasconde dietro le frasi che usiamo? Che mondo è quello del linguaggio? E i linguisti, chi sono? Noam…
Classe 1970, Kamel Daoud ritorna con una nuova opera edita da La Nave di Teseo. Nato in Algeria, Daoud sceglie…
La ricerca di un’identità propria passa attraverso il bisogno di cambiar pelle. La Fame blu di cui parla Viola Di…
Nel 2021 si è assistito al trionfo internazionale della letteratura africana. Il sudafricano Damon Galgut ha vinto il Booker Prize…
Preghiera per i vivi è una raccolta di ventitré brevi racconti pubblicati da La nave di Teseo e scritti da…