• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

La nave di Teseo

«Cinema Speculation» di Quentin Tarantino

C’era una volta il cinema

di Lorenzo Gafforini
19 Aprile 2023

Quentin Tarantino torna in Italia, ma questa volta non approda nelle sale cinematografiche. A pochi mesi dall’uscita statunitense, La Nave…

I manoscritti dei morti viventi

Il caleidoscopio di Giovanni Mariotti

di Lorenzo Gafforini
20 Febbraio 2023

Dipende dalle interpretazioni, ma compito dello scrittore è sicuramente quello di stupire. L’obiettivo e l’ambizione è che l’opera possa rimanere,…

migliori libri 2022

I migliori libri del 2022, secondo noi

di Redazione MM
29 Dicembre 2022

Stiamo per salutare il 2022 e, come tutti gli anni, abbiamo provato a stilare una lista dei libri che ci…

Melancolia

Così era dato che fosse…

di Lorenzo Gafforini
15 Novembre 2022

A due anni dall’imponente Solenoide, Mircea Cărtărescu ritorna in Italia con Melancolia, raccolta di racconti sui generis edita da La…

Il colibrì

Storia di un uomo che batte le ali ma non spicca mai il volo

di Serena Votano
25 Ottobre 2022

Il colibrì, minuto e aggraziato, batte incessantemente le ali, usa tutte le sue energie per rimanere quasi fermo a mezz’aria.…

Una riflessione sui misteri del linguaggio

di Maria Ducoli
14 Settembre 2022

Cosa si nasconde dietro le frasi che usiamo? Che mondo è quello del linguaggio? E i linguisti, chi sono? Noam…

«Il pittore che divora le donne»: riflessioni sull’erotismo

«Il pittore che divora le donne»: riflessioni sull’erotismo

di Greta Mezzalira
1 Settembre 2022

Classe 1970, Kamel Daoud ritorna con una nuova opera edita da La Nave di Teseo. Nato in Algeria, Daoud sceglie…

«Fame blu», una cicatrice insensibile

di Serena Votano
22 Agosto 2022

La ricerca di un’identità propria passa attraverso il bisogno di cambiar pelle. La Fame blu di cui parla Viola Di…

Sulla riva del mare

«Sulla riva del mare»: il dolore mai sepolto della Tanzania

di Alberto Paolo Palumbo
13 Gennaio 2022

Nel 2021 si è assistito al trionfo internazionale della letteratura africana. Il sudafricano Damon Galgut ha vinto il Booker Prize…

«Preghiera per i vivi»: storie di tradizione orale

di Greta Mezzalira
23 Dicembre 2021

Preghiera per i vivi è una raccolta di ventitré brevi racconti pubblicati da La nave di Teseo e scritti da…

1 2 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi