William Faulkner amava definire la sua immaginaria contea di Yoknapatawpha “il piccolo francobollo della mia terra natia”. In questo regno…
Cosa ci resta degli ultimi anni di Fernanda Pivano? Enrico Rotelli, suo assistente dal 2004, affida al toccante memoir Nanda…
«Non c’è nessun Dio e noi siamo i suoi profeti». Così scriveva Cormac McCarthy in La strada (2007), romanzo di…
William T. Vollmann è un autore unico, tanto che sia al lettore sia al critico risulta complesso trovare modelli del…
Nella serata di ieri 13 giugno, è venuto a mancare nella sua residenza di Santa Fe, in New Mexico, Cormac…
È il 1956 quando John Berryman pubblica negli Stati Uniti il poemetto Homage to Mistress Bradstreet, precedentemente apparso sulla Partisan…
Tim Gautreaux è convinto che la coscienza sociale e culturale siano «i soldi in banca di uno scrittore». Quando scrive…
A Richard Yates interessavano «solo storie di cuori umani in frantumi». Ritratti d’infelicità, disillusione, disappartenenza. Macerie di esistenze consumate dal…
La scrittura, per Stephen King, è sempre stata «un’enorme quantità di duro lavoro», un esercizio costante da «non prendere mai…
«Quando si erano trasferiti il Wyoming gli era sembrato un posto civilizzato, ma gradualmente furono costretti ad ammettere di vivere…