• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

Letteratura americana

«Louisa May Alcott», recensione libro di Beatrice Masini

Una testa audace: alla scoperta di Louisa May Alcott

di Costanza Valdina
17 Giugno 2022

Negli ultimi mesi la casa editrice Giulio Perrone ha dato vita alla collana Mosche d’oro. Ciascuna pubblicazione si presenta come…

«Di là dal tramonto»: l’ultimo fuoco di Francis Scott Fitzgerald

di Costanza Valdina
28 Aprile 2022

Francis Scott Fitzgerald sosteneva che «non esiste il secondo atto di una vita americana». Il declino non è un’alternativa ammessa.…

E Johnny prese il fucile - Dalton Trumbo

«E Johnny prese il fucile»: non c’è parola che valga la vita

di Costanza Valdina
26 Aprile 2022

Nel 1959, vent’anni dopo la pubblicazione del suo libro, lo sceneggiatore americano Dalton Trumbo rifletteva sul valore simbolico della sua…

L’importanza della traduzione come ponte tra culture: Fernanda Pivano e la letteratura americana

di Redazione MM
17 Marzo 2022

Nel pieno della rivoluzione digitale e del conseguente dibattito macchina-uomo, la figura del traduttore viene declassata e spesso non riconosciuta…

«Qualcuno volò sul nido del cuculo», un inno alla libertà

di Costanza Valdina
8 Febbraio 2022

Da secoli, negli Stati Uniti, si tramanda una nenia popolare per bambini che recita: «Uno stormo di tre oche, una…

Joan Didion

È scomparsa Joan Didion, l’autrice che ha dato parole al dolore

di Maria Ducoli
24 Dicembre 2021

L’America piange la scomparsa di Joan Didion, icona della cultura nordamericana del dopoguerra ed esponente del New Journalism, che aveva…

«I perdenti»: ritrovare sé stessi nei palazzi di Manhattan

di Costanza Valdina
5 Ottobre 2021

L’attrice statunitense Hedda Hopper ricordava l’amico scrittore Aaron Klopstein con queste parole: Aaron Aaron Aaron… il mio piccolo, emaciato, sempre…

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
  • Editoriali
  • News
  • Noi