Nelle città di provincia le ragazze perbene si assomigliano tutte, ma è un’etichetta che Clara proprio non sopporta. Ragazze perbene di Olga…
«Invece di andare a scuola, la maestra entrò nel bosco.» È il 1970, nel biellese la maestra Silvia è scomparsa.…
Il piccolo principe è uno dei libri più letti al mondo. Un libro immortale. Un grande classico. Tutti almeno una…
Maneggiare la forma del racconto vuol dire fare i conti con l’inafferrabile, con il mistero del passato e del futuro…
Da bambini giocare con la fantasia non è mai un errore, sognare di poter volare è un lusso che puoi…
Tra le opere che concorrono al Premio Strega 2023 figura Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone, uscito…
Raccontare la società e il mondo è da sempre uno dei dogma della letteratura, non solo contemporanea. Quale miglior modo…
Secondo la Treccani, uno “zibaldone” è sia una vivanda formata da svariati ingredienti che un miscuglio spesso confuso di cose…
Quando una vita si più dire esattamente perfetta? Forse non esiste un’unità di misura precisa e, in caso contrario, di…
Scrivere un libro sul dolore di chi resta è quasi un atto di ribellione, un risvolto sincopato su una tragedia…