Lo scorso ottobre, l’Accademia di Svezia ha assegnato il Premio Nobel per la Letteratura alla scrittrice sudcoreana Han Kang con…
Quando parliamo di letteratura argentina, i filoni ricorrenti sono sempre due: la letteratura fantastica, egemonizzata da Silvina Ocampo, Adolfo Bioy…
Jean-Baptiste Andrea, già autore di diverse sceneggiature e di libri pluripremiati come Mia regina e L’uomo che suonava Beethoven, è…
«Taci. Su le soglie/del bosco non odo/parole che dici/umane; ma odo/parole più nuove/che parlano gocciole e foglie/lontane». Questi sono i…
Nella giornata di oggi, venerdì 5 aprile, sono stati annunciati i dodici semifinalisti del Premio Strega 2024 durante una conferenza…
Per “sublimazione” si intende in chimica il processo che comporta il passaggio dallo stadio solido a quello aeriforme saltando lo…
Col passare del tempo e delle generazioni, il rischio maggiore che si corre è la perdita di memoria storica. Le…
L’amore è un cane che viene dall’inferno è una raccolta di poesie di Charles Bukowski, autore fortunatissimo di recente sul…
Da questo aprile, la casa editrice indipendente Iperborea ci regala un’opera letteraria che potrebbe rinfrescare queste calde giornate estive. Parliamo…
La trama Siss è vivace e chiacchierona, Unn timida e silenziosa. Siss è la capobanda del suo gruppetto di compagni…