Imparare a gestire i propri turbamenti costa fatica, cadute, rabbia. Fare i conti con il proprio dolore vuol dire dissociarsi…
Coltiva il dubbio Pier Luigi Luisi, e nel farlo dà vita a una storia di rinascita e riscatto, un viaggio…
Muoversi nella nebbia vuol dire accettare che l’ignoto avvolga ciò che intorno a noi non è più visibile. Un passo,…
Un lettore debole neanche s’immagina quanto possa essere vasto il mercato del libro, ignora la presenza di una vera e…
«Perché leggere?». Tante volte un lettore, scrittore, editore, giornalista e tutti coloro che si muovono nel settore culturale si sono…
Quasi come se fosse volere del destino, il 25 novembre – Giornata contro la violenza di genere – Giulio Perrone…
Ogni città è protagonista della propria storia, un agglomerato di vie specchio della propria natura e palcoscenico di un’umanità pronta…
In occasione di Bookcity Milano 2022 abbiamo partecipato a un incontro intitolato Dèi come noi, tenutosi alla Biblioteca Sormani nel…
Il colibrì, minuto e aggraziato, batte incessantemente le ali, usa tutte le sue energie per rimanere quasi fermo a mezz’aria.…
L’estate è la stagione delle possibilità, la stagione inquietante e irresistibile in cui tutto può accadere e la propria vita…