Nelle città di provincia le ragazze perbene si assomigliano tutte, ma è un’etichetta che Clara proprio non sopporta. Ragazze perbene di Olga…
Si è appena conclusa la trentacinquesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, l’ultima diretta da Nicola Lagioia, che…
«Invece di andare a scuola, la maestra entrò nel bosco.» È il 1970, nel biellese la maestra Silvia è scomparsa.…
È una storia che si imprime nella carne quella che Viviana Verbaro racconta in La rosa di Marghe (Rubbettino, 2023),…
Il piccolo principe è uno dei libri più letti al mondo. Un libro immortale. Un grande classico. Tutti almeno una…
Maneggiare la forma del racconto vuol dire fare i conti con l’inafferrabile, con il mistero del passato e del futuro…
Da bambini giocare con la fantasia non è mai un errore, sognare di poter volare è un lusso che puoi…
Tra le opere che concorrono al Premio Strega 2023 figura Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone, uscito…
In dozzina al Premio Strega 2023, La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra fa riscoprire una figura dimenticata:…
C’è una tendenza nella letteratura italiana contemporanea, specie fra autori nati fra gli anni Ottanta e Novanta, a confrontarsi molto…