Due solitari percorrono un cammino personale, in viaggio verso una destinazione li aiuterà a mettere a posto una questione irrisolta…
L’estate, per Fazi Editore, ha portato nelle librerie un’opera dai tratti curiosi e singolari. Dalla penna di Catherynne M. Valente,…
Il qui-e-ora costituisce la dimensione spazio-temporale attraverso cui una persona impara a costruire il presente, che vuol dire liberarsi del passato e…
Per citare uno dei più importanti romanzieri, Lev Tolstoj: «Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice…
C’era una volta, recita l’inizio di qualsiasi fiaba che si rispetti. Eppure, nella raccolta ungherese C’è una fiaba anche per…
Almudena Sanchez prende per mano i lettori e li accompagna nella discesa agli inferi della depressione, senza veli o censure.…
Quando si parla di guerra, solitamente si cerca di distinguere subito i buoni dai cattivi. Impresa non facile, poiché anche…
«Non c’è nessun Dio e noi siamo i suoi profeti». Così scriveva Cormac McCarthy in La strada (2007), romanzo di…
William T. Vollmann è un autore unico, tanto che sia al lettore sia al critico risulta complesso trovare modelli del…
Mandriano, cowboy o gaucho. Lo si può chiamare in tutti i modi che si vuole, le sue storie possono ambientarsi…