Susanna Clarke è conosciuta ormai in tutto il mondo per il suo secondo romanzo, Piranesi, ma cominciò a scrivere ben…
A due anni dall’imponente Solenoide, Mircea Cărtărescu ritorna in Italia con Melancolia, raccolta di racconti sui generis edita da La…
L’ossessione per il proprio corpo è la condanna del Ventunesimo secolo. Lo disprezziamo associandolo a difetti che suonano come condanne,…
Fare i conti con la morte è un dolore abissale che risucchia ogni energia del nostro corpo maledetto, brucia e…
Il rapporto fra uomo e natura è un leitmotiv della letteratura, che ci spinge a riflettere su come l’uomo sia…
Una volta, il re dell’horror Stephen King disse che «la finzione è la verità dentro la bugia». La finzione più…
Se mai qualcuno cercasse New Canaan in una cartina dell’Ohio, non troverebbe niente: è un luogo di carta, reale solo tra le…
Che cosa significa precisamente essere uno scrittore afroamericano? Alla luce di eventi come l’assassinio di George Floyd e la nascita…
«Leche del sueño» è il titolo originale della raccolta di racconti e illustrazioni di Leonora Carrington, pubblicata postuma nel 2013,…
«Quando si erano trasferiti il Wyoming gli era sembrato un posto civilizzato, ma gradualmente furono costretti ad ammettere di vivere…