In Melanconia di classe. Manifesto per la working class (Atlantide, 2022), la poetessa e saggista americana Cynthia Cruz ha teorizzato…
Da bambini giocare con la fantasia non è mai un errore, sognare di poter volare è un lusso che puoi…
A febbraio 2023 è arrivato nelle librerie per Fazi Editore Parlami , l’esordio letterario di Francesco Zani. Un libro che…
Ci sono momenti in cui spesso ci si affeziona facilmente a una personalità storica, artistica o letteraria. Occasioni in cui…
In Anna, una delle sue hit più conosciute, il rapper napoletano Liberato prende spunto dalla storia del Palazzo Donn’Anna, costruito…
Se «settembre è un mese perfetto per ricominciare» (o di m****, a seconda dei punti di vista) come declama il…
Quando si parla di letteratura sarda, è inevitabile pensare a Grazia Deledda, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel…
Cosa lega le pagine più truci del Novecento italiano, dalla scomparsa dell’ultimo capitolo di Petrolio, l’opera di Pier Paolo Pasolini,…
«Tu le devi fornire una personalità. È molto semplice. Lei funziona così, è un contenitore vuoto». Questo si sente dare…
«Quando Gregor Samsa si svegliò una mattina da sogni inquieti, si trovò trasformato nel suo letto in un immenso insetto».…