• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

penne emergenti

Racconto inedito a tema libero

Hai voglia di sentirti libero? Mettiti alla prova!

di Redazione MM
16 Settembre 2022

Se «settembre è un mese perfetto per ricominciare» (o di m****, a seconda dei punti di vista) come declama il…

Adeu

«Adeu»: Cronòs, la disgrazia degli uomini

di Alberto Paolo Palumbo
2 Settembre 2022

Quando si parla di letteratura sarda, è inevitabile pensare a Grazia Deledda, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel…

I vermi grigi

«I vermi grigi» e l’irreversibilità del tempo

di Serena Votano
14 Luglio 2022

Cosa lega le pagine più truci del Novecento italiano, dalla scomparsa dell’ultimo capitolo di Petrolio, l’opera di Pier Paolo Pasolini,…

il profilo dell'altra

Il mondo dei social da una prospettiva diversa

di Michela La Grotteria
24 Giugno 2022

«Tu le devi fornire una personalità. È molto semplice. Lei funziona così, è un contenitore vuoto». Questo si sente dare…

La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera

«La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera»: storia di un Samsa “pornonautico”

di Alberto Paolo Palumbo
10 Giugno 2022

«Quando Gregor Samsa si svegliò una mattina da sogni inquieti, si trovò trasformato nel suo letto in un immenso insetto».…

Altro nulla da segnalare

«Altro nulla da segnalare»: uccelli in cerca di libertà ed empatia

di Alberto Paolo Palumbo
27 Maggio 2022

«Tutta la notte ali cupe/sbattono nel mio cuore./Ognuna un uccello ambizione». Questi versi sono tratti dalla poesia Uccello ambizione (The…

Tutto finisce con me

«Tutto finisce con me»: buongiorno al nulla

di Alberto Paolo Palumbo
1 Aprile 2022

Nel lontano 1979, i Joy Division cantavano nella loro canzone New Dawn Fades i seguenti versi che sembrano tornare molto…

Oceanides

«Oceanides»: riscrivere il romanzo d’avventura

di Alberto Paolo Palumbo
18 Febbraio 2022

Se c’è un genere letterario che continua ancora ad affascinare i lettori, quello è il romanzo d’avventura. Il motivo per…

Tante piccole cose

«Tante piccole cose»: anatomia di un assassino incolore

di Alberto Paolo Palumbo
18 Gennaio 2022

Negli ultimi anni lettori, critici e editori italiani hanno maturato un crescente interesse verso gli autori esordienti. Lo dimostra, infatti,…

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
  • Editoriali
  • News
  • Noi