Paolo Di Paolo, con Rimembri ancora. Perché amare da grandi le poesie studiate a scuola tratta un tema che sembra…
Esistono certi componimenti che, fin dalla prima lettura, non si scordano mai. Rimangono impressi della mente del lettore e, volente…
Come sempre, il 31 dicembre è il giorno per eccellenza in cui fare buoni propositi per l’anno nuovo e tirare…
«Che cos’è vita eterna se non questo accettare l’istante che viene e l’istante che va? L’ebbrezza, il piacere, la morte…
«Miracolo esistere» Miracolo esistere,di infinite evenienze varcarneuna. Biologia tracotantecontro cinismo.Si dice: l’Uomo è essere pensante.Energia, caos vagheggiante èpensare; impossibiledire. Mediazione…
Porre sé stessi dinanzi a delle domande provoca un forte senso di sgomento, specialmente se si è giovani e ci…
È uscita per Einaudi il 30 aprile 2024 la nuova raccolta di poesie di Mariangela Gualtieri, che attendavamo con ansia:…
Si parla di plagio in due contesti: quando ci si appropria indebitamente di un prodotto artistico altrui o di alcune…
Ventilabro è un poemetto magico nel quale le visioni trasognate e un po’ misteriche rispecchiano e inquadrano i tanti aspetti…
Giuseppe Ungaretti (1888-1970) è uno dei più grandi poeti della letteratura italiana del XX secolo, noto principalmente per la sua…