William Faulkner amava definire la sua immaginaria contea di Yoknapatawpha “il piccolo francobollo della mia terra natia”. In questo regno…
Nel libro I lampi tranquilli della mente (FuoriStampa, 2023) rivisitazione di The Calm Flashes of the Mind, Pier Luigi Luisi…
«L’Unica Persona Nera nella Stanza, in Italia, è destinata a rappresentare tutto ciò che è minoranza». Questa frase da sola…
Il dolore è universale, ma quando tocca ad una bambina a sopportarlo tutto sembra assurdo e inconcepibile. Le malattie colpiscono,…
A Richard Yates interessavano «solo storie di cuori umani in frantumi». Ritratti d’infelicità, disillusione, disappartenenza. Macerie di esistenze consumate dal…
Un inguaribile sognatore, un selvatico affascinante, coraggioso e un po’ irruento, un marinaio avventuriero, un reporter di guerra e giornalista…
Il colibrì, minuto e aggraziato, batte incessantemente le ali, usa tutte le sue energie per rimanere quasi fermo a mezz’aria.…
Se mai qualcuno cercasse New Canaan in una cartina dell’Ohio, non troverebbe niente: è un luogo di carta, reale solo tra le…
I capolavori fondativi della letteratura americana ci sono familiari anche in traduzione italiana: ci sembrerebbe allarmante se in libreria non…
Forse uno dei libri più intesi del secondo Novecento italiano è Malacqua di Nicola Pugliese (acquista), un testo soggetto ad…