All’ombra dei fichidindia. Storie elbane quasi tutte vere di Pier Luigi Luisi, edito inizialmente da Gianni Iuculano Editore all’uscita nel…
A distanza di sessant’anni, Rizzoli pubblica nuovamente il romanzo d’esordio di Dacia Maraini, La vacanza. L’opera originale ebbe una genesi…
Negli ultimi anni lettori, critici e editori italiani hanno maturato un crescente interesse verso gli autori esordienti. Lo dimostra, infatti,…
Faber est suae quisque fortunae, ovvero: ogni uomo è artefice del proprio destino. Attribuita al console Appio Claudio Cieco, quest’espressione…
Sappiamo che ormai è cosa molto frequente scoprire i libri tramite le trasposizioni cinematografiche. Il contrario, andare a vedere un…
Raccontare i fantomatici anni dell’adolescenza non permette di liberarsi dai fantasmi del tempo, tanto allo scrittore quanto al lettore. Pubblicato dalla…
Ci sono opere che appena arrivano in libreria ottengono un gran successo e vengono persino tradotte all’estero. Molte di queste…
Ernesto nasce nella clinica romana Villa Electra, dove Umberto Saba trascorre la primavera-estate del 1953. Destinato a restare incompiuto fin…