“I ricordi dell’acqua” di Elif Shafak…
Nel 1884, i viticoltori della California si trovano di fronte a una sfida imponente: una malattia misteriosa minaccia le loro…
A quasi quattro anni di distanza da Un’amicizia, lo scorso 23 gennaio Silvia Avallone è tornata in libreria – sempre…
Lo scorso 12 settembre la scrittrice e filosofa Michela Marzano è tornata in libreria con un nuovo romanzo, Sto ancora…
Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009) è stata una scrittrice italiana, principalmente nota come poetessa.…
Ultimamente si sta assistendo al crescente interesse verso ciò che i critici definiscono «Novo Sconcertante Italico». Ciò consiste in una…
Tra i dodici candidati al Premio Strega 2022 c’è anche Claudio Piersanti, già vincitore del Premio Viareggio nel 1997 con…
A distanza di sessant’anni, Rizzoli pubblica nuovamente il romanzo d’esordio di Dacia Maraini, La vacanza. L’opera originale ebbe una genesi…
Ne L’integrazione (1960) Luciano Bianciardi – di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita – ci lascia un frammento che…
Filosofa, scrittrice, docente universitaria, editorialista: Michela Marzano è una persona che non ha bisogno di grandi presentazioni. Dopo averne apprezzato…